HomeSportBASKETCrudo: "Fuori ritmo all'inizio, ma la difesa ci ha aiutato a vincere"
spot_img

Crudo: “Fuori ritmo all’inizio, ma la difesa ci ha aiutato a vincere”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

13 punti e le due triple che hanno mandato al tappeto Il PalaGiaccio Firenze: Sara Crudo ha commentato in esclusiva per SalernoSport24 il successo della sua OMEPS Battipaglia in gara-1 della finale play-off.

Intervista esclusiva all’ala della OMEPS Sara Crudo

Una prestazione di grande spessore, per di più in uscita dalla panchina: la ligure Sara Crudo – intervistata in esclusiva dal nostro giornale – decisiva nella vittoria della OMEPS Battipaglia sul PalaGiaccio Firenze in gara-1 della finale per il salto in A1.

Firenze vi ha sovrastato nei primi tre quarti sul piano dell’intensità. Cos’è cambiato negli ultimi 10′ di gioco?

«Stasera (ieri sera per chi legge, ndr) non siamo partite bene: eravamo fuori ritmo, anche perché alcune mie compagne di squadra avevano partecipato alle finali nazionali Under-19. Tuttavia, a partire dalla seconda metà del terzo quarto, l’intensità difensiva ci ha consentito di tornare sui nostri standard abituali».

Conquistato il primo punto nella serie, si riparte dallo 0-0. A questo punto, che cosa servirà per tagliare il traguardo della promozione in A1?

«Naturalmente, questa vittoria non ha assolutamente chiuso i giochi. Dovremo senz’altro essere più concentrate al via, perché ciò che abbiamo fatto in gara-1 non può bastare. Abbiamo senz’altro fatto un passo verso la promozione, ma Il PalaGiaccio sa giocare molto bene di squadra. Pertanto, mi aspetto che giochino una grande partita giovedì sera, a maggior ragione perché potranno contare sul vantaggio del fattore campo».


Potrebbe interessarti anche:


Alla luce di quanto si è visto in gara-1, anche i rimbalzi potranno essere determinanti per l’andamento della sfida di giovedì sera: sia Obouh Fegue, sia Poggio vi hanno messo a lungo in difficoltà sotto canestro.

«Obouh Fegue è certamente la giocatrice di punta e il nostro pericolo numero 1. Ad ogni modo, devo dire che in difesa ci siamo date una mano a vicenda, cercando di limitarla il più possibile. Naturalmente, dovremo farlo anche a Firenze, perché lei è una giocatrice che può arrivare a prendere anche 30 rimbalzi nel corso della stessa partita»

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari