martedì 14 01 25
spot_img
HomeMagazineSalernitana Sporting: l'importanza del capitale umano
spot_img

Salernitana Sporting: l’importanza del capitale umano

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Salernitana Sporting presenta il 15º Workshop con particolare focus sui modelli aziendali e l’importanza delle risorse umane delle società sportive e non.

Salernitana Sporting

Salernitana Sporting ha presentato il 15º WorkShop. Quest’anno il tema focalizzante dell’incontro era la “Gestione del Team” nello sport e nell’azienda. Erano presenti oltre agli ideatori ed organizzatori, Antonio e Carlo Sanges, l’imprenditore Andrea Carpino, titolare dell’omonima azienda, Daniel Farabello, coach della Power Basket, società di serie B Nazionale, e Christian Presciutti, coach della Rari Nantes Salerno. A moderare l’incontro è stata la Dottoressa Claudia Concilio, mentre, fare gli onori di casa, è stato il Dott. Raffaele Angrisani dell’Istituto Pareto.

 Ma cos’è Salernitana Sporting? È una associazione, nata nel 2005, che si occupa di progetti aziendali dello sport da attivare sul territorio, al fine di diffondere la cultura aziendale nello sport stesso. Ideatore del progetto è Antonio Sanges, uomo di bilanci, per professione, ma, ancor prima, per averlo praticato in anni giovanili, uomo di sport. A coadiuvare Sanges, il figlio Carlo, noto per essere una delle colonne portanti, da un po’ di anni, della Rari Nantes Salerno.


Ti potrebbe interessare anche:

Il Workshop

Partendo dall’organigramma aziendale, che presenta le stesse figure in entrambe le tipologie di società, si è passati ai paragoni ed alle similitudini tra una classica azienda (di qualunque settore) e la società sportiva. Gli obiettivi aziendali (della classica azienda) che diventano risultati agonistici nelle società dello sportive. Ma il cuore dell’incontro è stato, senza dubbio, la gestione delle risorse umane. Un aspetto affatto secondario in un’azienda e, ancor di più, in una società sportiva. Molto interessanti, quasi appassionanti, frutto della grande esperienza di entrambi, gli interventi di 2 sportivi di eccellenza: Daniel Farabello e Christian Presciutti, protagonisti, per tanti anni, a livello internazionale, rispettivamente nel Basket e nella Pallanuoto, che hanno raccontato le loro esperienze, da giocatori prima e da allenatori oggi.

Le parole di Carlo Sanges:

«Questa iniziativa intende indirizzare e motivare le “governance” delle società sportive della provincia città di Salerno , verso la pianificazione di progetti aziendali vincenti di “sport  management” approfondendo le dinamiche sportive applicate all’azienda»

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Tony Granato
Tony Granato
Anni giovanili in radio. Poi tanti anni (e tante notti) ad organizzare serate nei locali. Ora l'esperienza con SalernoSport24
spot_img

Notizie popolari