In un inizio di stagione complicatissimo per la Salernitana, caratterizzato da gravi sconfitte, da tensioni tra società e tifosi, e da un cambio allenatore che ha visto Colantuono sostituire Martusciello, una delle poche note positive della squadra granata è stato e continua ad essere il portiere e capitano Luigi Sepe.
Una stagione da protagonista dentro e fuori dal campo
Sin dall’inizio della stagione al centro del progetto tecnico, Luigi Sepe, ha saputo, in questa stagione piene di difficoltà, a farsi trovare pronto e soprattutto a farsi carico di tante responsabilità nell’ambiente Salernitana. Rientrato dal prestito, che lo ha visto poco protagonista alla Lazio, il portiere classe ’91 è stato sin da subito pienamente considerato da Martusciello ed il suo staff che hanno anche voluto addossargli l’ulteriore responsabilità della fascia di capitano, ben accolta dal portiere.
Potrebbe interessarti anche:
Dopo tanti, troppi, gol subiti nelle prime giornate, Luigi Sepe e la retroguardia granata hanno messo a segno una serie di clean sheet (tutti di fila rispettivamente contro Reggiana, Catanzaro e Palermo), prima di ritrovarsi a dover “combattere” un piccolo problema. Problema muscolare che ha costretto l’estremo difensore a stare fuori soprattutto nelle ultime uscite di Martusciello, tranne che per quella di Cosenza, dove, praticamente da infortunato, vista l’emergenza portieri, ha stretto i denti ed è sceso in campo dimostrando ancor di più la sua importanza all’interno dello spogliatoio.
Il rientro in campo, il cambio di guardia e…
Tante difficoltà per Sepe in quest’inizio di stagione che, oltre a dover fronteggiare tanti tiri a partita, molti dei quali finiti alle sue spalle, ha, come sopracitato, dovuto anche rispondere ad alcune noie fisiche che lo hanno colpito nel finale del mese di ottobre. Fiorillo ed il giovane Corriere hanno provato senza successo, a rimediare alla forza di uno dei perni di questa squadra. La sua centralità è stata confermata, nuovamente, nell’ultima gara casalinga, contro la Carrarese, dove per la prima volta con Colantuono è partito titolare. Il nuovo allenatore ha fiducia in lui e, come dimostra la fascia di capitano assegnatogli, vuole continuare a puntare sulla sua leadersheep, sul suo carisma e sulla sua bravura tra i pali.
Statistiche Sepe 2024-2025 | |
Clean sheet/90′ | 27.3 (3) |
Reti subite/90′ | 1.27 (14) |
Tocchi | 35.45 |
Salvataggi | 1.0 |
Percentuali parate/90′ | 71.1 |
Percentuali duelli aerei vinti/90′ | 0.30 (13) |
Percentuali cross fermati/90′ | 68%(in media circa sette a partita) |
Azioni difensive fuori area/90′ | 7% (meno di una a partita) |