HomeFrontpageSalernitana seconda per spettatori nei 32esimi di finale di Coppa Italia
spot_img

Salernitana seconda per spettatori nei 32esimi di finale di Coppa Italia

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana si conferma una delle squadre con la tifoseria più fedele, e che anche nei 32esimi di finale di Coppa Italia si è fatta rispettare

Coppa Italia, la classifica degli spettatori

Il Lecce ha fatto la voce grossa registrando il maggior numero d’ingressi allo stadio nei 32esimi di Coppa Italia. I giallorossi hanno lanciato un’offerta per gli abbonati (circa 17mila): il tagliando per i tifosi che hanno già sottoscritto l’abbonamento era di un euro per la Coppa Italia. Più staccate ma comunque over 10k poi ci sono poi Bologna, Genoa e la Salernitana, appena giù dal podio.

La torcida granata si è confermata una delle tifoserie più calde. Più di dieci mila i biglietti venduti (per la precisione 10.205 paganti), con la riduzione del 50% degli abbonati. Nonostante la squadra in costruzione e i pochi colpi di mercato ad effetto, la Curva Sud Siberiano non ha si è fatta attendere, registrando il sold out allo stadio “Arechi”.


Potrebbe interessarti anche:


La classifica del tifo in coppa

Ecco il dato relativo agli spettatori delle altre partite del turno:

  • Cagliari-Perugia 6.305 spettatori
  • Udinese-Feralpi Salò 2.962 spettatori
  • Lecce-Cittadella 15.857 spettatori
  • Spezia-Como 5.826 spettatori
  • Sampdoria-Reggina 8.355 spettatori
  • Pisa-Brescia 3.884 spettatori
  • Spezia-Como 5.826 spettatori
  • Empoli-SPAL 1.150 spettatori
  • Torino-Palermo 6.803 spettatori
  • Venezia-Ascoli 2.018 spettatori
  • Hellas Verona-Bari 6.576 spettatori
  • Salernitana-Parma 10.205 spettatori
  • Monza-Frosinone 4.432 spettatori
  • Genoa-Benevento 10.366 spettatori
  • Modena-Sassuolo 7.274 spettatori
  • Cremonese-Ternana 541 spettatori
  • Bologna-Cosenza 10.706 spettatori
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari