Per la prima volta in dieci anni la Salernitana non potrà contare sui giocatori provenienti dalla Lazio e che, nel bene e nel male, hanno fatto parte del club. Quindi che mercato sarà quello del club granata?
Stop alla relazione Salernitana-Lazio
Niente mercato con la Lazio
Un danno senz’altro, ma per entrambe. Necessario sicuramente per rivolgersi al futuro, voltare pagina. Ma rimane un danno per le condizioni attuali. Claudio Lotito e Marco Mezzaroma, come si sa, hanno scelto la via del trust nonostante siano pervenute delle offerte per rilevare il club. Questa scelta che influenzerà anche il mercato in attesa della cessione definitiva, e al ‘mercato’ non si va senza soldi se si vogliono i prodotti migliori.
Chi non tornerà
Sono otto i calciatori di proprietà del club capitolino che hanno contribuito alla promozione della Salernitana in massima serie. In dieci anni, chi aveva ben usufruito di questo connubio si può dire che fosse soprattutto la Lazio. Lotito, infatti, aveva ‘usato’ la Salernitana per rendere calciatori validi per la Serie A gente come Strakosha e Luis Felipe per fare un esempio, o rigenerarne altri come Akpa Akpro.
Nel frattempo però, a meno di validi permessi della FIGC Gondo, Cicerelli, Casasola, Anderson, Durmisi, Dziczek, Kiyine, Lombardi non torneranno in maglia granata. E sarà un problema per mister Castori, riuscire a mettere su una squadra che possa reggere l’urto con la Serie A.
Confidare in mister Castori
La Salernitana che è andata in massima serie, obiettivamente, non aveva le qualità tecniche, come le corazzate quali Monza e Lecce. Castori è riuscito là dove gente come Ventura aveva fallito, ma è andato anche oltre l’obiettivo minimo play-off del campionato precedente. Centrare la Serie A al primo colpo, e con una rosa in cui fossero così evidenti alcune lacune, appare un miracolo sportivo che forse ha pochi precedenti.
Centrare la salvezza ora sarà proibitivo. Tra una decina di giorni ci sarà il raduno (sempre attendendo prima la risposta del 7 luglio).