L’arbitro scelto dall’AIA per il derby tra Salernitana e Juve Stabia è stato Davide Ghersini, della sezione di Genova. Vediamo gli episodi del match che è andato in scena ieri, domenica 15 dicembre.
Salernitana-Juve Stabia, la partita dell’arbitro
È toccato a Davide Ghersini dirigere il derby della 17ª giornata del campionato di calcio di Serie B. La Salernitana si è vista superare dalla Juve Stabia per 2-1 nel match giocato allo stadio “Arechi” e che ha chiuso il turno.
Per il direttore di gara si è trattato del sesto incontro arbitrato in questo campionato (si aggiungono due partite di Coppa Italia). Ghersini aveva già incrociato la Salernitana lo scorso 19 ottobre, nella sfida persa in casa contro lo Spezia. Il fischietto ligure aveva già arbitrato anche le Vespe nel corso dell’11ª giornata, quando ospitarono il Sassuolo. La partita terminò 2-2.
Potrebbe interessarti anche:
Gli episodi del match
Gli ospiti passano subito in vantaggio: è il 7′ e Adorante riceve palla in posizione favorevole, superando Sepe. I difensori della Salernitana chiedono il fuorigioco, ma la squadra arbitrale fa bene ad assegnare il gol. L’attaccante della Juve Stabia è in posizione regolare.
Timide proteste in occasione del pareggio siglato da Amatucci, che dà il via all’azione con un contrasto. Non c’è nulla e in questo caso l’arbitro fa benissimo a lasciar correre. Nonostante questi due episodi in cui la direzione è stata corretta, si verificano tanti scontri di gioco che non vengono rilevati.
Nel corso del primo tempo vengono sanzionati con il giallo solo Adorante e Bronn, ma va sottolineato come la partita fosse abbastanza nervosa e il conto dei falli è davvero alto. La gestione del match da parte di Ghersini non è delle migliori e il graziare diversi interventi ha reso la partita più complicata.
Nella ripresa il direttore di gara è, ancora una volta, troppo buono e non sanziona Candellone. Il fallo è evidente: il giocatore della Juve Stabia strattona Amatucci, impegnato in una ripartenza. Si tratta di un fallo tattico che ferma una promettente azione d’attacco. Il mancato giallo, vista la dinamica dell’azione, è un errore grave.
Un altro episodio si verifica al 76′, quando viene annullata quella che sarebbe stata la terza rete per gli ospiti. L’assistente alza la bandierina e segnala l’offside di Candellone. In sala VAR viene confermata la decisione: il giocatore delle Vespe è in fuorigioco di pochi centimetri.
Al 90′ un altro errore del direttore di gara: Bronn interviene su Candellone con un contrasto spalla contro spalla abbastanza energico, ma regolare. Ghersini non è dello stesso avviso e fischia fallo in favore degli ospiti, suscitando l’ira del difensore tunisino.