Cronaca testuale e tabellino di Salernitana-Bologna, gara della 27ª giornata del campionato di Serie A 2022-2023. Granata a caccia del quarto risultato utile consecutivo. Attese 20mila persone sui gradoni dell’Arechi.
Cronaca e tabellino di Salernitana-Bologna
CLICCA QUI PER AGGIORNARE
90′ Saranno tre i minuti di recupero
88′ Dall’azione del corner nasce una buona occasione per Sambia: Skorupski esce coi pugni, la palla arriva al francese che calca di prima a porta vuota, ma manca lo specchio della porta
87′ Sambia si auto-lancia e conquista un corner. Paulo Sousa fa gli ultimi due cambi a disposizione: entrano Fazio per Gyomber e Botheim per Candreva
85′ Il Bologna prova a far girare la palla per mettere in crisi la difesa della Salernitana che però regge l’urto e prova a far male nelle ripartenze
81′ Cambio nelle file del Bologna. Entra Sansone al posto di Arnautovic che si è infortunato. Entra anche Soriano al posto di Kyriakopoulos
76′ 🟨 Pairetto estrae il primo giallo della gara. Fallo di Orsolini su Coulibaly al limite dell’area dei Granata
74′ Occasione per i Granata: Candreva si porta la palla sul sinistro e la mette dentro, ma sia Dia che Piatek sono anticipati. Sfera in corner
74′ ⚽️ Salernitana ripresa ancora una volta. Da azione da calcio d’angolo Lykogiannis anticipa tutti e la mette alle spalle di Ochoa, 2-2
70′ Occasione anche per il Bologna, tiro di Ferguson dal limite, palla alta di un soffio
68′ Cambio anche per Paulo Sousa che deve rinunciare a Mazzocchi, dentro Sambia
65′ Riprende il gioco e subito un fallo violento su Mazzocchi che resta terra dolorante. Si accende una piccola mischia poi subito ripresa. Nel frattempo Thiago Motta opera subito due cambi: entrano Arnautovic e Orsolini al posto di Barrow e Aebischer
64′ ⚽️ Dal calcio d’angolo nasce il gol dei Granata con Dia che si trova il pallone tra i piedi. Tiro di sinistro e Skorupski spiazzato per il decimo gol in campionato del senegalese. È il 2-1
63′ Occasione per i Granata: Piatek scende centralmente, appoggia per Dia, il suo tiro e deviato in corner
61′ Buona opportunità per Piatek che fa partire un buon tiro a giro, forte e teso, che lambisce il palo alla sinistra di Skorupski
58′ Granata col baricentro basso, tutti dietro la linea della palla
56′ La Salernitana prova a terene il possesso. Nel frattempo a bordo campo sono pronti Vilhena e Piatek. Entrano al posto Kastanos e Bohinen
49′ Corner per i felsinei con un’ottima chiusura del solito Gyomber
48′ Fallo sulla trequarti, lato sinistro, per il Bologna che ha ricominciato da dove aveva finito il primo tempo
46′ Ricomincia il match, prima palla per la Salernitana che attacca in direzione Curva Sud Siberiano
Secondo tempo
47′ Forcing dei felsinei che conquistano una punizione sul lato destro. Niente di fatto, e sulla ripartenza Bohinen subisce un fallo sul lato opposto. Su questa ultima azione Pairetto manda le due squadre negli spogliatoi per la fine del primo tempo
45′ Brividi in area granata. Calcio di punizione per il Bologna, sul cross interviene Coulibaly che sbaglia il primo impatto con la palla, poi la difesa libera
40′ Moro trova un autostrada sulla trequarti, arriva al tiro deviato in corner da Pirola
38′ Fallo di Posch su Candreva che resta a terra qualche secondo. Per Pairetto il fallo c’è ma non il giallo
37′ Bologna pericolo senza però inquadrare lo specchio: ci prova Moro con un tiro di destro, palla abbondantemente alta
35′ Scendono i ritmi di gioco, prova a ravvivarli Mazzocchi. Secondo corner del match
29′ Salernitana pericolosa in attacco, cross di Mazzocchi che arriva sulla testa di Kastanos, ma Skorupski blocca senza problemi
27′ Barrow entra da sinistra in area, al momento del tiro è chiuso ancora una volta da un monumentale Gyomber
22′ Provvidenziale chiusura in scivolata di Gyomber su Moro che stava per battere a rete
20′ Cambiaso non ce la fa, al suo posto entra Lykogiannis
18′ Tocco di mano in area felsinea da parte della difesa del Bologna sul cross di Dia, per Pairetto non ci sono gli estremi del penalty e non è richiamato dal VAR
17′ Si riorganizza la Salernitana con gli ospiti che cercano la via del gol ma non trovano spiragli per rendersi pericolosi. Per ora si parte dal basso
12′ ⚽️ Gol mangiato gol subito, Ferguson pareggia con un preciso colpo di testa su assist di Kyriakopoulos, 1-1
11′ Dia taglia in due la difesa del Bologna con un passaggio in profondità per Mazzocchi che, a tu per tu con Skorupski, prova il pallonetto che non sorprende il portiere
7′ ⚽️ GOOOOOOLLL DELLA SALERNITANA! Proprio dal corner battuto da Candreva arriva il primo gol tra i pro per Pirola che porta in vantaggio i Granata. Il centrale stacca sul primo palo e batte un incolpevole Skorupski, 1-0
6′ Venti secondi dopo ancora Dia in attacco, chiuso in angolo
4′ Gran pressione degli ospiti che cercano lo spiraglio per rendersi pericolosi, ma la Salernitana riparte in contropiede, Dia arriva a quasi al tiro
1′ Giro palla della Salernitana che prende le misure ai felsinei. Bradaric riceve un colpo dinnanzi alla sua panchina e resta a terra. La Salernitana riprende momentaneamente in 10
1′ Partiti, il primo tocco è di Barrow
0′ Eccoli in campo, sarà il Bologna battere il calcio d’avvio
0′ Rientrano i giocatori per prepararsi
0′ si affolla l’impianto di via Allende nel frattempo
0′ Giocatori in campo per il riscaldamento
Tabellino del match
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (87′ Fazio), Pirola; Mazzocchi (68′ Sambia), Coulibaly, Bohinen (56′ Vilhena), Bradaric; Candreva (87′ Botheim), Kastanos (56′ Piatek); Dia. A disp.: Sepe, Fiorillo, Fazio, Sambia, Bronn, Vilhena, Troost-Ekong, Piatek, Maggiore, Bonazzoli, Nicolussi C., Iervolino, Valencia. Botheim, Lovato. All.: Paulo Sousa
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso (21′ Lykogiannis); Schouten, Moro; Aebischer (65′ Orsolini), Ferguson, Kyriakopoulos (81′ Soriano); Barrow (65′ Arnautovic; 81′ Sansone). A disp.: Bardi, Ravaglia, Sosa, Orsolini, Arnautovic, Sansone, Zirkzee, Bonifazi, Medel, Soriano, Lykogiannis, Pyyhtia, De Silvestri.. All.: Thiago Motta
Marcatori: 7′ Pirola, 12′ Ferguson, 64′ Dia, 74′ Lykogiannis
Corner: 5-4
Ammoniti: 76′ Orsolini
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino
Assistenti: D. Di Iorio (sez. Vco) – C. Rossi (sez. La Spezia)
IV uomo: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria)
VAR: Paolo Valeri (sez. Roma 2)
AVAR: Marco Piccinini (sez. Forlì)