martedì 14 01 25
spot_img
HomeFrontpageL'arbitraggio di Roma-Salernitana: la rete annullata dal VAR e la rissa nel...
spot_img

L’arbitraggio di Roma-Salernitana: la rete annullata dal VAR e la rissa nel finale

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è appena conclusa Roma-Salernitana, match valevole per la 36ª giornata del campionato di Serie A 2022/2023. Ad arbitrare è Andrea Colombo della sezione di Como.

La moviola di Roma-Salernitana: arbitro, assistenti e VAR

Ad aver arbitrato Roma-Salernitana è stato Andrea Colombo della sezione di Como. Quindicesima direzione per Colombo in Serie A, con un solo precedenza a testa tra le due squadre. Quest’ultimo è stato affiancato da Tegoni e Scarpa (assistenti), Massa (IV uomo), Banti (VAR) e Guida (AVAR).


Potrebbe interessarti anche:


Gli episodi del primo tempo

L’arbitro della sezione di Como, nella prima mezz’ora di gioco, non è chiamato ad interventi particolarmente eclatanti. La gestione della gara risulta essere molto scorrevole, con grande sicurezza e determinazione dall’arbitro.

Attento al 40′ dove c’è un contrasto tra Gyomber ed El Shaarawy: intervento in ritardo dello slovacco che commette fallo ai danni del giocatore giallorosso. Giusta l’assegnazione del calcio di punizione per la Roma.

Negli ultimi dieci minuti del 1° tempo, la Roma prova a reagire cercando la rete del pareggio: calcio d’angolo per i giallorossi, cross in mezzo dove ad impattare e l’uruguaiano Ibanez che trova la rete del pareggio. Colombo non ravvisa alcuna irregolarità ed indica il centrocampo. Da Lissone, però, Banti e Guida richiamano l’arbitro al monitor per valutare il doppio tocco di braccio di Belotti, che sporca la traiettoria del pallone precedente alla rete. OFR terminata e rete giustamente annullata alla Roma.

Prima della fine dei primi 45′, la Roma protesta per un presunto tocco di mano di Pirola: il difensore, però, è attento e rimane ben posizionato. Colombo lascia proseguire, valutando la posizione del braccio come non punibile.

Gli episodi del secondo tempo

Al 53′ Daniliuc trattiene leggermente Wijnaldum all’interno dell’area di rigore: l’intervento del calciatore austriaco non sembra particolarmente rude, valutazione da campo che spetta all’arbitro Colombo che, molto vicino all’azione, lascia proseguire il gioco. Trattandosi di entità di un contatto, VAR tagliato fuori e decisione dell’arbitro.

Animi caldi al 93′: Zalewski trattiene vistosamente Boulaye Dia interrompendo una ripartenza pericolosissima. Tra i due scaturisce una colluttazione, con annessa reazione delle due panchine. Colombo, in conclusione, ammonisce prima Zalewski per S.P.A e poi Dia per comportamento antisportivo; inoltre, vengono espulsi due componenti – uno per parte – dalle panchine.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari