Il 2024 volge ormai al termine ed è arrivato il momento di fare il bilancio dell’anno trascorso della Power Basket, tra gioie e dolori.
Il bilancio di fine anno della Power Basket
Il 2024 della Power Basket Salerno inizia con delle scelte rese inevitabili a livello di organico e non, visto il difficile momento di campionato di Serie B Interregionale. A gennaio, infatti, subentra Daniel Farabello che prende il posto di coach Mario Menduto, sollevato dall’incarico e sostituito temporaneamente da Titto Carone.
Potrebbe interessarti anche:
Oltre ad un cambio in panchina però, la compagine di patron Luca Renis corre ai ripari anche per quanto riguarda il roster. Nello stesso mese, infatti, la Power annuncia l’arrivo dell’ex giocatore della Paperdi Caserta, Nicola Mei. Da questo momento i gialloblù escono dalla crisi di risultato e risorgono dalle proprie ceneri.
Nonostante l’impegno e la determinazione, la compagine salernitana perde gara 2 di Semifinale Playoff di Serie B interregionale contro la Virtus Ragusa e dice definitivamente addio alla corsa play-off. Ma il sogno promozione non si infrange del tutto, perché a luglio viene annunciata la partecipazione della Power al campionato di B Nazionale. La società di patron Luca Renis, infatti, aveva presentato la domanda di ripescaggio. A settembre viene presentato il roster 2024-25; approdano in terra campana giocatori del calibro di Nicolas Stanic e Giulio Candotto, oltre a Yande Fall, Giancarlo Favali, Lazar Kekovic e Carlo Cappelletti.
Il 29 settembre inizia il campionato di Serie B Nazionale e tutto sembra andare per il meglio. La Power inaugura la promozione con la vittoria contro Piombino (84-58) e poi arriva il successo nel derby contro Juvecaserta.
Il PalaSivestri è sempre strapieno di tifosi che sono il sesto giocatore in campo. Dopo la terza vittoria consecutiva arriva il primo stop, qualcosa sembra non funzionare nella squadra. Il 19 dicembre arriva l’annuncio da parte della società dell’esonero di coach Farabello e la direzione tecnica della squadra ritorna nelle mani di Titto Carone. In questo momento la Power Basket occupa la sedicesima posizione della classifica del girone B, ma è pronta a ripartire nel 2025 con nuova carica ed entusiasmo.