mercoledì 22 01 25
spot_img
HomeSportBASKETIl 2024 della Polisportiva Battipagliese
spot_img

Il 2024 della Polisportiva Battipagliese

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Analizziamo insieme il 2024 della Polisportiva Battipagliese, tra la salvezza raggiunta al photofinish e la nuova stagione in corso.

Il bilancio di fine anno della Polisportiva Battipagliese

Il 2024 della Polisportiva Battipaglia inizia sulla stessa linea dell’anno precedente, ovvero con un cambio sulla panchina. A Gennaio, infatti, Mario Alberto Conte è subentrato a Giuseppe Caboni. Oltre ad un cambio in panchina però, la compagine di patron Rossini è corsa ai ripari anche per quanto riguarda il roster.


Ti potrebbero interessare anche:


A febbraio, nel giro di una settimana, la squadra salernitana ufficializza infatti ben tre acquisti. Stiamo parlando della francese Mathilde Domenger e le due italiane Elisa Policari e Giovanna Smorto. Le nuove giocatrici danno enorme linfa vitale alle biancoarancio, che a Marzo conquistano due vittorie consecutive al “Palazauli”.

La Polisportiva Battipagliese conclude la regular season al penultimo posto in classifica, giocandosi così la salvezza nella massima serie ai playout. Permanenza in serie A1 femminile che viene conquistata in terra lombarda, dove le campane superano in due gare il Sanga Milano.

Poi, nel corso dell’estate, il presidente Rossini attua una vera e propria rivoluzione che parte ancora una volta dalla panchina. A prendere le redini della squadra è infatti Lorenzo Serventi, coach dalla lunghissima e stimatissima esperienza. Ma non finisce qui, perché in terra campana approdano giocatrici del calibro di Ana Vojtulek, Francesca Baldassarre, Marie Benson, Rosa Cupido, Josipa Pavić ed Unique Drake.

Il 2024 ha inoltre visto per la prima volta nella sua storia la Polisportiva Battipagliese lottare nelle qulificazioni per l’EuroCup Women, non riuscendo però nell’impresa contro le spagnole del BAXI Ferrol. A settembre inizia il campionato di serie A1 femminile, dove però le biancoarancio fanno fatica.

Il primo successo arriva infatti dopo cinque partite, in quel di Brescia. Nelle ultime due giornate però le salernitane hanno trovato due vittorie importantissime tra le mura amiche del “PalaZauli”, ed ottenendo il pass per la prossima Coppa Italia. In questo momento Battipaglia occupa la terzultima posizione in classifica, ed ha tutte le carte in regola per vivere un 2025 tutto da ricordare.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari