lunedì 17 06 24
spot_img
HomeFrontpageParacadute: quanto spetterà alla Salernitana dopo la retrocessione
spot_img

Paracadute: quanto spetterà alla Salernitana dopo la retrocessione

spot_img
spot_img

Il campionato di Serie A è giunto al termine (o quasi) e alla Salernitana non resta che accontentarsi del paracadute spettante alle squadre retrocesse in cadetteria. Ecco quanto riusciranno ad ottenere i granata per attutire le perdite.

Paracadute ricco per la Salernitana

Per le squadre retrocesse in Serie B è previsto un contributo economico che ha l’obiettivo di limitare le perdite dovute al mancato mantenimento della categoria. Questo è il cosiddetto “paracadute”, 60 milioni di euro da spartire tra le tre retrocesse in base alla durata della permanenza in massima serie nelle ultime quattro stagioni.


Ti potrebbero interessare anche:


In questa stagione sono retrocesse, oltre alla Salernitana, anche il Sassuolo e il Frosinone. I neroverdi possono vantare la maggiore longevità nella massima serie con le loro 11 stagioni consecutive, a seguire troviamo i granata con tre e il Frosinone con una. La divisione in fasce per l’ottenimento del contributo prevede il massimo per chi ha militato in massima serie per almeno tre stagioni nelle ultime quattro. Questo è il caso sia della Salernitana che del Sassuolo, che possono ottenere un importo pari a 25 milioni di euro ciascuno, come previsto per le squadre appartenenti alla Fascia C.

Nel caso del Frosinone, avendo disputato una sola stagione in A nelle ultime quattro, l’importo sarà minore: 10 milioni, ovvero, quanto previsto per le squadre appartenenti alla Fascia A. La retrocessione dei ciociari ha agevolato Salernitana e Sassuolo, le quali hanno ottenuto il massimo importo, cosa che non sarebbe potuta avvenire in caso di retrocessione di una tra Empoli e Udinese. Infatti, con questa casistica, i club avrebbero percepito “soltanto” 20 milioni a testa, in quanto si sarebbe andati oltre i 60 milioni previsti (le due squadre rientravano nella Fascia C).

Nessuna squadra retrocessa rientra nella Fascia B, ovvero quella riservata alle squadre con due stagioni di permanenza in A a cui viene corrisposto un contributo di 15 milioni di euro.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari