HomeSportOMEPS BricUp Battipaglia, attacco a testa bassa: "Campionato falsato"
spot_img

OMEPS BricUp Battipaglia, attacco a testa bassa: “Campionato falsato”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Giorni difficili in casa OMEPS BricUp Battipaglia – e non solo per il coronavirus. La dirigenza arancioblù attacca duramente la Legabasket femminile per la decisione di non recuperare le ultime gare della stagione regolare.

OMEPS Battipaglia critica le decisioni della Legabasket

Come se la lotta con il coronavirus non fosse già di per sé logorante, la OMEPS BricUp Battipaglia ha ricevuto la notizia della cancellazione delle ultime tre gare in calendario contro Passalacqua Ragusa e Reyer Venezia.

Una decisione che ha provocato la dura reazione della dirigenza della PB63, convinta che la regolarità del campionato di A1 femminile sia oramai compromessa:

«La chiusura anticipata del campionato ci addolora e suscita in noi non poche perplessità. Siamo dispiaciuti perché non potremo affrontare la capolista Venezia e le due gare contro Ragusa. Siamo perplessi per la decisione di lasciare invariate le date dei play-out, dal momento che le nostre giocatrici resteranno in isolamento fino al 16 aprile e dovranno comunque aspettare almeno fino al 18 per conoscere l’esito dei nuovi test».

“Cosa succederebbe se ci fossero altre positività?”

I tempi strettissimi del calendario e i problemi di salute delle giocatrici potrebbero quindi convincere Battipaglia a rinunciare al primo turno degli spareggi-salvezza.

«Se dal secondo giro di tamponi dovessero emergere altri casi di positività al COVID-19 […], avremmo grossi problemi a scendere in campo per gara-2, con il concreto rischio di perdere a tavolino anche quella».

La nota della società si conclude con un attacco diretto ai vertici della LBF:

«A questo punto, ci domandiamo quale valore possa avere dal punto di vista sportivo una serie di play-out disputata in questo modo. Definirla falsata ci sembra il minimo».

Un’osservazione a margine: al di là dei tanti errori commessi in questa stagione, la OMEPS Battipaglia (e con lei Vigarano e San Martino di Lupari) avevano tutto il diritto di recuperare gli incontri saltati per i contagi. L’esempio offerto dalla Lega Nazionale Pallacanestro – che ha deciso di recuperare regolarmente tutte le partite rinviate in A2 e in serie B – è sotto gli occhi di tutti.


Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari