La partita tra Modena e Salernitana è terminata in parità con il risultato di 1-1. Ecco le pagelle dei granata, che dopo essere passati in vantaggio vedono sfumare i tre punti.
Modena-Salernitana, le pagelle dei granata
Una Salernitana troppo discontinua si fa raggiungere dai padroni di casa: a Modena la partita termina 1-1. Mandelli si affida a un 3-4-2-1, con Palumbo e Caso a supporto di Pedro Mendes. Stesso modulo per gli uomini di Colantuono, che ripropongono quanto visto nella scorsa giornata. Al posto dell’infortunato Reine-Adelaide c’è Hrustic.
Potrebbe interessarti anche:
I voti
Sepe – Prima fa un grande intervento sul sinistro di Palumbo, poi si fa sorprendere in occasione del gol. La colpa è di tutta la retroguardia e non solo la sua. 5,5
Bronn – Partita a due facce. Alterna momenti di attenzione e lucidità a momenti in cui Caso lo supera facilmente. Provvidenziale nel recupero con due bei interventi. 6
Ferrari – Dirige la difesa con esperienza, ma macchia la prestazione con la disattenzione in occasione del pari. Troppo molle in marcatura. 5,5
Jaroszynski – Propositivo nel primo tempo. Alla mezz’ora salva una conclusione pericolosissima, un vero e proprio rigore in movimento. Anche lui non esente da colpe in occasione del gol. 5,5
Ghiglione – Continua a trovare spazio nell’undici titolare. Questa volta non brilla, soprattutto in fase offensiva dove spesso è poco preciso. 5,5
Amatucci – Presente in mezzo al campo, ma a volte si spegne quando la squadra perde il controllo gioco per troppo tempo. 6
Hrustic – Semplicemente impalpabile. Non dà mai l’impressione di esserci per i compagni. Svogliato. 4,5. Dal 63′ Maggiore – Il suo ingresso non porta linfa vitale al centrocampo e alla squadra. Non riesce a incidere. 5,5
Stojanovic – Coinvolto nelle avanzate della squadra. Gli capita, però, di intestardirsi perdendo il possesso. 6. Dall’89’ Gentile – S.V.
Verde – Poco ispirato quest’oggi. Ci prova in alcune occasioni con qualche imbucata per i compagni o con conclusioni anche dettate dal nervosismo (emblematica quella – inutile – da metà campo). 5. Dall’89’ Di Vico – S.V.
Soriano – Fa tanto lavoro coprendo tutta la trequarti ed effettuando giocate intelligenti. A inizio ripresa il gol che conferma il suo periodo positivo. Torna anche a dare una mano anche in difesa. Leader. 7. Dall’81’ Kallon – S.V.
Wlodarczyk – Fa a sportellate con i centrali avversari a inizio partita. Serve palla in seguito a una sponda interessante, poi il nulla. Sparisce dai radar. 5. Dal 46′ Simy – Prova a portare più peso in avanti rispetto al compagno polacco. Si mangia un gol clamoroso, sparandola addosso al portiere da pochi passi. Certe occasioni non vanno fallite, soprattutto se sei una prima punta. 5
Colantuono – L’atteggiamento è quello giusto nelle prime fasi del match, ma la squadra è troppo discontinua. I cambi non hanno inciso e la scelta di Hrustic dal primo minuto non ha ripagato. C’è da dire che probabilmente qualche settimana una partita come questa sarebbe terminata con una sconfitta. 5,5