sabato 04 03 23
HomeFrontpageMichele Gallo regala a Salerno il Trofeo Luxardo

Michele Gallo regala a Salerno il Trofeo Luxardo

- Advertisment -spot_img

3 marzo 2023: un giorno storico per la scherma salernitana, che festeggia il primo successo della carriera in Coppa del Mondo di Michele Gallo. Lo sciabolatore dei Carabinieri ha vinto il 64° Trofeo “Luxardo”, assegnato venerdì a Padova.

Michele Gallo, il “Luxardo” è tuo!

Il salto di qualità: dopo il 3° posto nella tappa di Varsavia, Michele Gallo ha vinto a Padova il 64° Trofeo “Luxardo”, una delle gare più prestigiose del circuito schermistico mondiale.

Lo sciabolatore dei Carabinieri ha conquistato il successo al termine di una giornata esaltante, in cui si è tolto persino il lusso di superare l’attuale numero 1 del circuito, il georgiano Sandro Bazadze.

Il salernitano ha debuttato in pedana con un comodo 15-8 allo spagnolo Flores per poi superare il tedesco Bonah (15-11) nei 32/mi. Con il 15-9 rifilato all’argentino Di Tella, Gallo si è assicurato un posto tra i migliori 8.

Nei quarti di finale, l’azzurro ha trovato sulla sua strada l’ungherese Szatmari. Dopo un pesante 0-3 in apertura, il 21enne seguito dalla Frascati Scherma ha ribaltato il punteggio con un controbreak di 4-0. L’assalto è proseguito sul filo dell’incertezza anche dopo il 7-8 maturato al termine della prima manche: l’ungherese si porta sul +2, ma Gallo piazza a sua volta tre stoccate per il momentaneo 11-9.

Il testa a testa si protrae fino in fondo: Szatmari ha il successo in pugno sul 13-14, Gallo ribatte con due colpi rapidi e precisi che gli consegnano la semifinale contro Badadze.

L’assalto contro il georgiano (tre podi nelle prime quattro tappe) si mette subito bene per il salernitano, che avanza fino al 6-3 prima di subire la rimonta dell’avversario, che si presenta al giro di boa sul 7-8 grazie a un bellissimo affondo in allungo.

Il match sembra compromesso quando Badadze si porta sul 7-11. Tuttavia, Gallo mette a segno un parziale di 4-1 che gli consente di risalire fino all’11-12. A quel punto, in pedana si ripete lo stesso copione già visto nei quarti: lo sciabolatore di Salerno di nuovo a un passo dalla sconfitta, ma capace di rovesciare la tavola già apparecchiata per l’atleta caucasico e di conquistare con due parate e risposte la finale contro il kazako Sarkyssian.

Le rimonte, evidentemente, esaltano il 21enne carabiniere. Che, finito per due volte sotto nel punteggio, resta fedele al suo disegno tattico: attrarre in trappola l’avversario per poi sorprenderlo in controtempo. In questo modo, Gallo resta nella scia di Sarkyssian, che subisce il sorpasso proprio in vista della pausa tra prima e seconda manche: 8-7.

Di lì in avanti, il salernitano non sbaglia più una mossa: la sua scherma incalzante inchioda definitivamente il kazako, infine sconfitto per 15-9.


Potrebbe interessarti anche:


Sul podio anche il napoletano Rapetti

La festa tricolore a Padova è stata completata dal 3° posto per il napoletano dell’Esercito Giovanni Repetti, al primo podio nel circuito maggiore.

Gli sciabolatori italiani torneranno in pedana anche sabato per la prova a squadre. Nella fine settimana torna anche la Coppa del Mondo femminile ad Atene: la salernitana Rossella Gregorio affronterà sia la gara individuale – nella quale insegue il primo piazzamento di rilievo della stagione – sia la competizione a squadre.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari