Il punto di riferimento sotto i tabelloni della Angri Pallacanestro femminile: Marilù Sapienza ha risposto alle domande di SalernoSport24 sui primi passi della stagione della Serie B femminile.
Intervista in esclusiva a Marilù Sapienza
Al pari di Giusy Sicignano, Marilù Sapienza può essere considerata una delle leader della Angri Pallacanestro femminile. La 23enne di Torre del Greco ha rilasciato un’intervista in esclusiva alla vigilia del match contro il Basket Stabia.
Gli addii di Stoyanova e Tolardo hanno aperto le porte del roster a molte giovani. Che idea si è fatta della sua squadra dopo la preparazione?
«Considerata l’età media piuttosto bassa, abbiamo deciso di iniziare la preparazione con un certo anticipo: ci siamo ritrovate in palestra già il 22 agosto. Anche se tra tante difficoltà, siamo riuscite a lavorare duramente. Tutto questo ci ha consentito di arrivare pronte all’esordio in campionato».
Avete battuto una squadra ben attrezzata sotto i tabelloni, A suo avviso, qual è stata la chiave della vittoria sulla Giustino Fortunato Benevento?
«Sono soddisfatta anzitutto per le proporzioni della nostra vittoria: d’altra parte, mi aspettavo una partita molto impegnativa. Eppure, nonostante le difficoltà che abbiamo incontrato negli ultimi giorni, siamo riuscite a portare a casa i due punti».
Nel corso dell’estate, Angri ha cambiato il manico: al posto di Nicola Ottaviano è arrivato Francesco Iannone, alla sua prima esperienza da capo allenatore. Ci piacerebbe ascoltare il suo punto di vista sul coach e sul lavoro che ha svolto finora.
«Alcune di noi già conoscevano Iannone perché, nella passata stagione, era stato il vice di Massimo Costagliola in C Gold. Fin da subito, ne ho ricavato un’impressione positiva: è un ottimo allenatore anche dal punto di vista motivazionale, perché ogni giorno ci sprona a lavorare e migliorarci. Poi, trattandosi del suo esordio da coach, abbiamo la necessità di venirci incontro e di aiutarci a vicenda».
Potrebbe interessarti anche:
- Salta un’altra panchina della Serie A, esonerato Gabriele Cioffi
- Inter-Salernitana, novità sulle condizioni di Lukaku: belga in forte dubbio
Sabato giocherete a Boscoreale contro il Basket Stabia. Quali aspetti avete curato nel corso della settimana per provare a replicare la prestazione nella gara d’esrordio?
«Abbiamo lavorato prima di tutto sugli errori che abbiamo fatto nella metà campo difensiva perché troveremo un’avversaria senz’altro temibile. Le sfide giocate in passato sono state utili per individuarne non solo i punti di forza, ma anche i possibili nervi scoperti».
Lei ha giocato sia a Salerno, sia a Battipaglia. Che cosa pensa delle altre due salernitane in corsa nella serie cadetta e, più in generale, di un campionato che dovrebbe essere più competitivo che in passato?
«Quest’anno sono molte le squadre in corsa per arrivare ai play-off nazionali. Le favorite sono senza dubbio Sant’Antimo, Agropoli/Battipaglia e Salerno. Avendo frequentato sia l’ambiente salernitano, sia lo spogliatoio della Polisportiva, so bene quanto tengano a raggiungere risultati di prestigio. Nel complesso, sappiamo benissimo che queste tre squadre sono ben piazzate sia sul piano fisico, sia dal punto di vista tecnico»
Per chiudere: a cosa punta Angri?
«Noi cercheremo di arrivare il più lontano possibile».