La Paganese riceve il Picerno al “Marcello Torre” di Pagani nel match valido per la 37ª giornata del girone C di Serie C: di seguito il tabellino e il live della gara.
Paganese-Picerno, il live del match
Gli azzurrostellati cercano una vittoria casalinga che manca dal 12 febbraio (2-1 al Campobasso) e in generale da ben otto partite (tre pareggi e cinque sconfitte). I ragazzi di Raffaele Di Napoli che, in settimana ha sostituito l’esonerato Grassadonia, hanno bisogno dei tre punti per cercare di scavalcare il Fidelis Andria in classifica. Il Picerno, invece, è reduce dalla bella vittoria proprio contro i pugliesi e insegue i play-off. In un “Marcello Torre” semideserto, si prevede un match ad alta tensione (presentazione e precedenti tra le due squadre).
Primo tempo
Petrella fischia l’inizio del match! Cambio di modulo per Di Napoli: 4-3-3 per il nuovo tecnico degli azzurrostellati, al ritorno in panchina dopo l’esonero di inizio stagione.
Il Picerno si rende subito pericoloso al 9′ con Parigi che con un diagonale impegna Baiocco, sul tap-in di De Cristofaro, Murolo ci mette una pezza e salva lo 0-0. Si fanno vedere anche i padroni di casa: al 17′ gran filtrante di Bensaja per Guadagni che col suo sinistro impegna Albertazzi, autore di una gran parata. Altra chance per la Paganese al 24′: dal limite dell’area si accende Cretella ma il suo tiro è potente ma troppo centrale. Continuano a spingere i padroni di casa: al 26′ Zanini spara alto da buona posizione. Primo cambio per gli ospiti: al 29′ entra Senesi al posto di Di Dio.
GOOOOOOAL, Picerno in vantaggio
Proprio il neo entrato Senesi al 37′ trafigge Baiocco con un tiro beffardo dall’angolo sinistro dell’area di rigore. Qualche responsabilità per il portiere azzurrostellato, al 63esimo goal subito in campionato.
GOOOOOAL, raddoppia il Picerno
La firma dell’ex al 42′: gran tiro dal limite dell’area di Reginaldo che trafigge un Baiocco in evidente difficoltà tecnica dopo lo 0-1 subito cinque minuti prima. Paganese totalmente in balia dell’avversario. Dopo un minuto di recupero Petrella fischia la fine del primo tempo!
Secondo tempo
Si ricomincia dal doppio vantaggio per il Picerno. Doppio cambio per Di Napoli che passa al 3-4-1-2: entrano Sbampato e Martorelli al posto di Scanagatta e Brogni.
GOOOOOAL, la Paganese accorcia le distanze!
Azione confusa degli azzurrostellati che vanno al tiro con Martorelli murato da Albertazzi che respinge sui piedi di Guadagni per il tap-in del 2-1. Doppio cambio al 62′ per Colucci: fuori l’ammonito Garcia e De Cristofaro, dentro Vanacore e D’Angelo.
Doppia occasione per la Paganese: al 70′ prima Cretella, poi Zanini sfiorano il 2-2 ma Albertazzi compie due interventi prodigiosi. Continuano a spingere i ragazzi di Di Napoli: altre due chance al 72′ per Zanini e Tommasini ma Albertazzi è ancora provvidenziale. Cambia ancora Di Napoli al 76′: entra Iannone per Volpicelli e 4-3-3.
Doppia sostituzione per Colucci che passa al 5-4-1: fuori Reginaldo e Pitarresi (ammonito per perdita di tempo), dentro Allegretto e De Ciancio.
GOOOOOAL, pareggio degli azzurrostellati!
Batti e ribatti clamoroso in area di rigore: ci prova Zanini ma para Albertazzi, poi Martorelli e respinge De Ciancio, poi al volo Iannone segna il meritatissimo pareggio azzurrostellato.
GOOOOAL, torna in vantaggio il Picerno
Clamoroso errore della retroguardia azzurrostellata: allo scadere Parigi trafigge Baiocco e riporta in vantaggio i biancorossi. Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro Petrella fischia la fine del match: il Picerno espugna Pagani e condanna definitivamente la Paganese ai play-out con il ritorno fuori casa ad Andria.
Paganese-Picerno, il tabellino del match
Paganese (4-3-3): Baiocco; Scanagatta (46′ Sbampato), Schiavini, Murolo, Brogni (46′ Martorelli); Cretella, Volpicelli (77′ Iannone), Bensaja; Zanini, Tommasini, Guadagni. A disposizione: Avogadri, Pellecchia; Celesia, Konatè; Del Regno. Allenatore: Di Napoli.
Picerno (4-4-2): Albertazzi; Garcia (62′ Vanacore), De Franco, Ferrari, Guerra; De Cristofaro (62′ D’Angelo), Dettori, Pitarresi (79′ Allegretto), Di Dio (29′ Senesi); Parigi, Reginaldo (79′ De Ciancio). A disposizione: Viscovo, Summa; Alcides Dias, Finizio, Setola; Viviani; Carrà, Gerardi. Allenatore: Colucci.
Marcatori: 37′ Senesi, 42′ Reginaldo, 48′ Guadagni, 87′ Iannone, 94′ Parigi.
Corner: 4-6
Ammoniti: 38′ Scanagatta, 45+1′ Murolo, 52′ Ferrari, 59′ Garcia, 78′ Pitarresi, 81′ Schiavino, 86′ Dettori, 90+3′ Bensaja.
Arbitro: Claudio Petrella di Viterbo
Assistenti: Luca Landoni (sez. Milano) – Fabio Dell’Arciprete (sez. Vasto)
IV uomo: Angelo Tomasi (sez. Lecce)