L’arbitro Massa, della sezione di Imperia, ha diretto il match di questa sera tra Lecce e Salernitana. Ecco come se l’è cavata il fischietto ligure.
Lecce-Salernitana, la partita dell’arbitro
Nona partita in questa Serie A 2022-2023 per il fischietto classe 1981. Davide Massa aveva già diretto la Salernitana in questa stagione, esattamente alla terza giornata, nel match stravinto (4-0) contro la Sampdoria. L’arbitro è stato bravissimo a gestire i cartellini e a giudicare varie situazioni dubbie. Anche Maresca e Ghersini in sala VAR non hanno sbagliato nulla, confermando le decisioni del direttore di gara. Ecco gli episodi.
Ti potrebbero interessare anche:
- I granata ritrovano il sorriso in Salento
- Lecce-Salernitana, le pagelle: granata da impazzire. Dia stratosferico
Gli episodi del match
Al 37′ il Lecce reclama un rigore per un intervento su Strefezza da parte di Troost-Ekong. Massa non concede il penalty e fa proseguire il gioco. L’arbitro fa benissimo: il difensore granata anticipa Strefezza e prende completamente il pallone. Il VAR conferma la scelta.
Nel corso del match ci sono state in totale sei ammonizioni, tutte giuste. La partita non è stata nervosa, anche se in alcuni frangenti ci sono state interruzioni che hanno spezzettato il gioco.
Al 95′ rapido controllo in sala VAR per un presunto fallo di mano di Troost-Ekong in un duello aereo con Ceesay. Non c’è nulla, anzi, è il giallorosso a toccare la palla – involontariamente – con il braccio. Bravissimo ancora una volta Massa a lasciar correre: l’arbitro è ben posizionato ed è sempre vicino all’azione. Maresca e Ghersini confermano nuovamente la decisione del fischietto ligure.