La nona giornata di campionato si conclude con la sconfitta dello Scafati Basket. La squadra gialloblù era andata a giocare in casa della Pallacanestro Reggiana. Cerchiamo di analizzare la partita, portando dei dati al nostro ragionamento.
Un’altra sconfitta e zero punti per Scafati Basket
Alla fine del nono turno di campionato, Scafati si ritrova con soli sei punti in classifica. Non un bell’inizio di campionato per la squadra del patron Longobardi che si ritrova nella zona retrocessione.
Potrebbe interessarti anche:
Al momento della palla a due scendono in campo per Scafati Cinciarini, Gray, Sorokas, Pinkins e Stewart. Scafati spreca alcuni tiri aperti, lasciando ai biancorossi il comando della gara. Per tutta la durata dell’incontro la squadra di Reggio Emilia resterà in totale dominio sugli ospiti: la team lead annota un massimo di 33 punti di vantaggio. Trascinati da un magistrale Cassius Winston, gli emiliani hanno reso nullo il lavoro di capitan Pinkins. Ma non è solo una questione di singoli e i dati parlano chiaro: Givova ha solo l’8,7% di precisione sui tiri da tre contro il 42,9% deglia avversari. Ma anche sui rimbalzi si è visto la differenza: la Pallacanestro reggiana si è dimostrada dominanze coi suoi 49 rimbalzi totali; Scafati solo 27. Scafati Basket ha perso per 90-57 in casa della Unahotels.
Il nodo panchina
Ai microfoni post gara si è presentato il direttore sportivo dello Scafati Eugenio Agostinelli della, il quale ha dichiarato: «Inaccettabile quanto visto stasera, soprattutto dopo l’ultima trasferta di Treviso. Ci scusiamo con sponsor e tifosi, presenti anche stasera al PalaBigi, ci saranno riflessioni molto profonde in settimana, seguiranno aggiornamenti». Non ci sono dichiarazioni ufficiali di Marcelo Nicola. Che ci sia sentore di esonero a Scafati?