La pallanuoto salernitana ha registrato, nel 2024, un andamento altalenante. Questo sia per i campionati conclusi che per quello in corso
Pallanuoto
La pallanuoto salernitana ha vissuto in modo tutt’altro che entusiasmante questo 2024 che sta per andare in soffitta. Un anno, sportivamente parlando, che non verrà certo ricordato con piacere da tifosi e appassionati di Sport. Se, infatti, la Salernitana calcio ha battuto parecchi record negativi, retrocedendo in serie B, stretta parente è stata la Rari Nantes Salerno. Anche la squadra del presidente Enrico Gallozzi (che anche sul piano personale ricorderà con tristezza questo anno che va via), infatti, non è riuscita a mantenere la massima serie. Così, dopo 5 campionati di A1 ed una salvezza acciuffata per il rotto della cuffia alla fine del campionato precedente, non ha visto rinnovarsi lo stesso risultato nei play-out conclusisi alla fine dello scorso campionato. Gambe in spalla ed un nuovo inizio. Un ottimo inizio.
- Salernitana attiva sul mercato: il lavoro di Petrachi
- La tredicesima giornata di LBA: Scafati ad una sfida impossibile
Pallanuoto parte 2
Un ottimo inizio, dicevamo. La squadra di mister Christian Presciutti ha cominciato il nuovo campionato di A2 con il botto. I giallorossi hanno polverizzato questa prima parte di campionato con 6 vittorie in altrettante partite disputate. Ma la pallanuoto salernitana vede altre 2 squadre nel cuore di sportivi e semplici appassionati. Parliamo, ovviamente, della Rari Nantes Arechi e del Circolo Nautico Salerno. La squadra del presidente Elena Gallo è al secondo campionato di A2 dopo la promozione. I biancoblu si sono affidati ad un veterano e ottimo conoscitore della pallanuoto, non solo salernitana, come Roberto Baviera, alla guida tecnica della prima squadra. Ottimi risultati lo scorso campionato, diametralmente opposto l’andamento di quest’anno, con la squadra ultima in classifica ed un solo punto raccolto. Un discorso a parte merita, infine, il Circolo Nautico Salerno. L’instancabile presidente dei gialloblu, Paolo Giarletta, dopo aver sfiorato la promozione lo scorso campionato, non si è lasciato sfuggire l’opportunità di poter partecipare ugualmente al campionato di serie A2, complice la rinuncia del Crotone. Anche per il Circolo Nautico, però, si sperano tempi migliori, nonostante la guida tecnica di mister Walter Fasano e tanto entusiasmo dei ragazzi che fanno parte della giovane squadra.