Il programma della 37ª giornata del campionato di Serie A 2022-23. Si sta per definire la classifica definitiva del campionato ma a disposizione c’è ancora qualche punto.
Serie A, la 37ª giornata
Sampdoria-Sassuolo aprono le porte della 37ª giornata di campionato nell’anticipo di Serie A 2022-23 del venerdì.
Potrebbe interessarti anche:
Sabato invece scendono in campo allo Stadio “Arechi” alle ore 15 Salernitana e Udinese. Esattamente come un anno fa i granata incontrano nell’ultima gara casalinga i bianconeri, questa volta però con una salvezza già ottenuta. Al medesimo orario si affrontano Spezia e Torino. Bastano 3 punti ai liguri per la salvezza.
Alle 18 lo stadio “Artemio Franchi” ospita la gara fra Fiorentina e Roma. In attesa della finalissima di Europa League, i giallorossi, cercano il tutto per tutto per acciuffare un piazzamento in Europa. Chiude il sabato di Serie A la sfida tra Inter e Atalanta. I nerazzurri necessitano di un punto per la matematica certezza della Champions ma i bergamaschi sono a qualche punto dal quarto posto.
La domenica di Serie A
Sarà una domenica ricchissima in questo turno. Apre Verona-Empoli in programma alle 12:30. Il Verona cerca il tutto per tutto per salvarsi in attesa dei risultati delle altre contendenti.
Il Bologna ospita il Napoli nel match in programma alle ore 15, mentre il Monza affronterà il Lecce. I brianzoli potrebbero clamorosamente partecipare alla prossima Conference League in caso di vittoria della Roma nell’attuale Europa League. Dunque dovranno mantenere saldo l’ottavo posto, ma i leccesi devono ancora matematicamente salvarsi.
Allo stadio “Olimpico” la Lazio affronta la Cremonese di mister Ballardini alle ore 18. Entrambe hanno una certezza: I biancocelesti giocheranno la prossima Champions League, mentre la “Cremo” tornerà in B.
Chiude il big match fra Juventus e Milan in programma alle 20:45. Le premesse sono quelle di una grande sfida. Dopo la seconda penalizzazione, la Juventus è sempre più lontana dalla Champions e potrebbe addirittura non partecipare alle altre coppe UEFA nel caso di esclusione. Ai rossoneri di Stefano Pioli, invece, mancano 3 punti per la matematica certezza di partecipare alla prossima Champions League.