35 anni spesi tra il parquet e la panchina: alla vigilia del derby di Coppa Campania ad Angri, l’allenatore della Cestistica Sarnese, Enrico Cirillo, ha rilasciato un’intervista esclusiva al nostro giornale.
Enrico Cirillo in esclusiva: “Sarnese, i giovani in vetrina”
Una stagione nello staff tecnico della Virtus Arechi Salerno prima di accettare l’incarico di capo allenatore della Cestistica Sarnese, da cui lancerà le giovani leve granata: Enrico Cirillo delinea gli obiettivi del quintetto dell’Agro in esclusiva per SalernoSport24.
Coach, l’accordo con la Virtus Arechi Salerno è stato determinante per il ritorno della Cestistica Sarnese in un campionato senior. Come si sta sviluppando la collaborazione con il club granata?
«Questa sinergia è il risultato di un processo che la Virtus Arechi ha intrapreso da diversi anni sul terreno del basket giovanile. Il desiderio di occupare un posto di primo piano sulla scena regionale ha convinto i presidenti Renzullo e Dolgetta a stringere questa intesa. La squadra sarà formata per il 95% dai ragazzi che giocheranno il campionato Under-19 di Eccellenza, gli stessi che hanno vinto il torneo Under-18 nella passata stagione».
Mercoledì sera l’esordio in Coppa Campania al PalaGalvani di Angri contro una delle sicure protagoniste della prossima C Gold. Cosa si aspetta dal primo match ufficiale della stagione?
«Per noi sarà un utile banco di prova, benché i nostri obiettivi siano diversi da quelli di Angri. Parliamo di una squadra molto competitiva, costruita per vincere il campionato, al punto che si è assicurata il miglior straniero della categoria, il centro Markovic. Ci aspetta una partita molto dura sul piano fisico, ma entreremo in campo con la massima serenità, senza rinunciare a quella grinta di cui un gruppo così giovane non può fare a meno».
Quali sono le ambizioni per il campionato che inizierà tra meno di due settimane?
«Partiamo senz’altro con l’obiettivo di fare bene, anzitutto per la crescita dei nostri ragazzi. Naturalmente, non siamo obbligati a vincere. Più che altro, la partecipazione alla C Silver sarà preziosissima per fare esperienza, tant’è vero che al roster abbiamo aggiunto soltanto un giocatore senior, Stefano Capaccio, che frequenta questi campionati da tanti anni. Nel prossimo futuro, vogliamo dare giocatori pronti e preparati alla Virtus Arechi».
Secondo lei, chi potrà lottare per la promozione?
«Devo dire che la prossima C Silver sarà molto impegnativa, se non altro perché tante squadre si sono rilanciate dopo l’interruzione per il COVID-19. Nel nostro girone, le squadre più complete ed esperte sono la Academy Potenza e il Promobasket Marigliano. Se penso al girone A, invece, vedo bene Casapulla, che ha ingaggiato un paio di stranieri, la Cestistica Ischia e Mondragone, che ha investito su un progetto a lungo termine».