HomeCalcioEccellenza girone B: il Castel San Giorgio rosicchia due punti alla Sarnese
spot_img

Eccellenza girone B: il Castel San Giorgio rosicchia due punti alla Sarnese

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La tredicesima giornata del girone B di Eccellenza campana ha segnalato una piccola riapertura in chiave primo posto. Vediamo quanto accaduto nell’ultimo turno del girone del massimo campionato regionale che vede impegnate ben 12 squadre salernitane.

Eccellenza girone B: Sarnese fermata sul pari

Il tredicesimo turno del girone B si è aperto con il pari a reti inviolate tra Audax Cervinara e Salernum Baronissi. Gli Orange non riescono a perforare la difesa caudina e sono costretti ad accontentarsi del punto che li porta, comunque, a +2 sulla zona play-out.


Ti potrebbero interessare anche:


Vittoria larga e preziosa, invece, per il Buccino Volcei. Trascinati dalla doppietta di Trimarco e dai gol di Pelosi e Grieco, i rossoneri battono per 4-0 in casa il Faiano fanalino di coda e si portano a -2 dai play-off. Avvicinamento reso possibile dal pareggio della Virtus Avellino per 0-0 sul campo dell’Agropoli e dal pari imposto anche dal Costa d’Amalfi sulla Sarnese capolista. Il 2-2 dello “Squitieri” tra i costieri e i granata ha cambiato letteralmente le carte in tavola nelle zone di vertice della classifica. Costa d’Amalfi due volte in avanti con Cappiello e Tagliamonte e altrettante volte ripreso dalla doppietta di Pellecchia. Il mancato aggancio alla zona play-off della formazione allenata da Luigi Proto ha fatto andare su tutte le furie il presidente Nicola Savino, il quale, sui social, si è lasciato andare ad uno sfogo contro la classe arbitrale: «Credo sia doveroso, dopo l’ennesimo torto arbitrale, farci sentire nelle sedi opportune», ha tuonato il numero uno dei costieri.

Di questo pareggio ne ha tratto beneficio anche il Rossoblù Castel San Giorgio. La squadra allenata da mister Rocco Fiume ha passeggiato in casa contro l’Apice per 6-0, rosicchiando due punti alla Sarnese e portandosi sul -4. La doppietta di Pescicolo e i gol di Sabatino, Liguoro, Boccia e Di Giacomo hanno determinato la debacle per i sanniti. Torna a sorridere anche il Giffoni Sei Casali, risalito al terzo posto dopo la vittoria per 1-0 in casa contro il Santa Maria la Carità: il gol di Irpino permette ai Grifoni di rialzare la testa dopo due sconfitte consecutive. Giornata beffarda, invece, per la Scafatese, sconfitta 3-2 sul campo del Sant’Antonio Abate e retrocessa in quarta posizione. I napoletani chiudono la prima frazione sul 3-0 grazie ai gol di Orlando, Vitale e Maravolo, però i Canarini tentano la rimonta con Arciello e Gautieri nella ripresa senza concretizzarla.

Sapri e Pro Sangiorgese non vanno oltre lo 0-0 nello scontro-salvezza del “Covone”, mentre la Calpazio fa il colpaccio per 2-1 sul campo del Città di Solofra. Al di là del risultato, si è fatto apprezzare il gesto dell’attaccante dei conciari Mario Merola. Il giocatore, pur potendo concludere a rete con il portiere avversario Faggiano infortunato, ha deciso di buttare sportivamente il pallone fuori. Certo, il risultato finale ha sorriso ai cilentani grazie ai gol di Margiotta e Borsa e Merola ha comunque timbrato il tabellino dei marcatori, seppur inutilmente ai fini del risultato, ma la bellezza e la potenza del gesto restano.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari