Faccia a faccia… tra aquile al “Vestuti” di Salerno nel campionato di football a 9: gli Eagles del presidente D’Amato opposti agli Eagles United di Palermo.
Eagles Salerno, vittoria di misura
Il giusto premio per una squadra giovane, a cui è mancata solo un po’ di fortuna nella prima parte del campionato: dopo tre sconfitte di fila, gli Eagles Salerno si sbloccano nella Nine Football League, superando per 17-16 gli Eagles United Palermo alla fine di una partita combattuta fino all’ultimo drive.
I siciliani muovono subito il tabellone con una galoppata da 90 yards di Graziano fino alla endzone avversaria. La successiva trasformazione da un punto porta i rosanero sullo 0-7. Benché frastornati dallo scatto bruciante dei palermitani, gli Eagles ricostruiscono pazientemente la loro partita con una prova esemplare della difesa: due intercetti del linebacker Veldorale e una safety (per i profani: l’atterramento di un uomo d’attacco nella propria area di meta) per il momentaneo 2-7.
Potrebbe interessarti anche:
L’attacco dei salernitani entra in azione a metà del secondo quarto: lancio di Bove per Galdi che segna il touchdown del sorpasso, cui si aggiunge un’altra segnatura da 2 punti di Ronga. 10-7. Appena prima del giro di boa, gli Eagles United piazzano in mezzo ai pali il field goal che ristabilisce la parità.
Una sola sbavatura della difesa di casa nel secondo tempo: l’intercetto che propizia il secondo touchdown dei rosanero, cui non riesce però la successiva trasformazione, negata da un eccellente Marco Veldorale. Un episodio che dà la giusta carica ai grigioneri per il serrate finale, culminato nel touchdown (trasformato da un punto) del quarterback Bove. Le aquile palermitane tentano l’ultimo assalto, ma senza successo: festa grande per gli Eagles, che tornano così in corsa per il terzo posto e la qualificazione ai play-off di giugno.
Pironti: “Il gruppo ha fatto progressi. Il derby crocevia per i play-off”
A mente fredda, coach Mario Pironti ha commentato in esclusiva per il nostro giornale la bella prestazione dei suoi:
«Questa vittoria è arrivata un po’ a sorpresa, ma non è frutto del caso: i ragazzi hanno avuto il merito di limitare gli errori, giocando un’ottima partita anche a livello individuale contro la seconda forza del nostro girone, che ha aggregato al suo interno uomini di provata esperienza. Ora ci aspetta il derby con i Briganti Napoli (sabato 4 maggio alle 19, ndr), che hanno messo in seria difficoltà gli Elephants Catania nell’ultima di campionato, perdendo soltanto di 3 punti. Un motivo in più per affrontare questa sfida, a questo punto decisiva nella corsa ai play-off, con la massima attenzione».
La classifica del girone A
