HomeSportCICLISMOLa morte di Davide Rebellin commuove anche la provincia di Salerno
spot_img

La morte di Davide Rebellin commuove anche la provincia di Salerno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Un lutto che ha scosso tutto il mondo dello sport italiano: Davide Rebellin è stato tra i migliori interpreti del nostro ciclismo per almeno due decenni. Nel suo curriculum anche un’esperienza in provincia di Salerno.

Davide Rebellin e gli anni con la Meridiana-Kamen

La tragica morte di Davide Rebellin – vittima di un incidente nei pressi dello svincolo autostradale di Montebello Vicentino – ha lasciato il segno anche dalle nostre parti.

Sì, perché il campione veneto – vincitore nella sua carriera di tre Freccia Vallone, una Amstel Gold Race, una Liegi-Bastogne-Liegi e di una tappa al Giro d’Italia 1996 – ha corso per due volte con la Meridiana-Kamen, una squadra croata la cui base logistica si trova a San Pietro al Tanagro, nel Vallo di Diano.

Ingaggiato per la prima volta nella primavera del 2012, Rebellin ripagò la fiducia della famiglia Giallorenzo con due successi di tappa al Giro di Slovacchia e al Tour du Languedoc, in Francia, dove primeggiò anche nella classifica finale.

Anni e anni spesi tra la Polonia (con la CCC) e l’Algeria (in maglia Sovec) prima di tornare alla Meridiana nell’aprile del 2019. Doveva essere l’ultima tappa della sua carriera: «Smetto al campionato italiano», dichiarò alla «Gazzetta dello Sport». E invece, con grande tenacia, Rebellin decise di proseguire con la formazione italo-croata anche nella tormentata stagione 2020, portando in dote la sua esperienza e il suo amore per la bicicletta.


Potrebbe interessarti anche:


Il ricordo della squadra italo-croata

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02HTLQmdLs1boXLhHzHz3dkDGkwcbmTGdSfzzB7Z5PkJuQYZKGTKNfKrQCmu5SXAnol&id=100063574812227

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari