venerdì 26 05 23
spot_img
HomeSportPODISMOLatam e Razzano sul trono della Corsa del Mito

Latam e Razzano sul trono della Corsa del Mito

spot_img
- Advertisment -spot_img

La primavera delle gare podistiche in provincia di Salerno è proseguita con l’undicesima edizione della Corsa del Mito, disputata sabato 13 maggio sulla distanza di 14,9 km.

I risultati della Corsa del Mito

Nonostante il tempo incerto, numeri imponenti per l’undicesima Corsa del Mito: quasi 700 atleti hanno completato il selettivo percorso di gara disegnato lungo il tratto di costa che unisce Palinuro a Marina di Camerota.

I favoriti impongono il loro ritmo fin dalla partenza: in testa si affacciano subito Gilio Iannone (Carmax-Camaldolese), il compagno di squadra Giorgio Mario Nigro, Giuseppe Olimpo (Isaura-Valle dell’Irno), Armando Ruggiero (Sicilia Running Team), Marco Vetrano (Atletica Nolana) e Riccardo Volpe (Runforever Aprilia).

L’andatura imposta dall’ex campione italiano dei 1500 mette presto alle corde Nigro (5° al traguardo), Olimpo (7°) e Volpe (9°). Davanti restano in tre: i salernitani Iannone e Ruggiero e il napoletano Vetrano, inseguiti dal marocchino Abdellah Latam (International Security Service).

La rimonta di Latam è lenta ma poderosa: subito dopo la boa di metà gara, il 23enne nordafricano – che aveva già vinto pochi giorni prima a Benevento – raggiunge e stacca prima Ruggiero (che riuscirà comunque a strappare un buon 4° posto), poi Vetrano, che aveva peraltro già perso contatto da Iannone.

Il 38enne di stanza a Fisciano prova a resistere al ritorno del più giovane rivale che, tuttavia, opera il riaggancio ai -3 dal traguardo prima di involarsi in solitudine verso il porto turistico di Marina di Camerota, dove concluderà la sua fatica in 48’09”. Con grande temperamento, Iannone procede con un ottimo passo fino in fondo, tant’è che accuserà un ritardo di soli 13 secondi dal vincitore. 3° Vetrano a 2’03” da Latam.

Oltre ai già citati Ruggiero, Nigro, Olimpo e Volpe, vale la pena di segnalare il 6° posto in rimonta del salernitano Giovanni Vitolo (Carmax). Tra i migliori 10 anche i conterranei Daniele Russo (Cava-Picentini Costa d’Amalfi, 8°) e Ferdinando Bassano (Isaura, 10°).


Potrebbe interessarti anche:


Dominio dei Caivano Runners tra le donne

I Caivano Runners hanno occupato per intero il podio della prova femminile: la 29enne Grazia Razzano ha vinto in 58’29”, lasciandosi alle spalle le sorelle Francesca e Filomena Palomba, distanziate rispettivamente di 56″ e di 1’23”.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari