HomeSportTutto pronto per le Cilentiadi 2023
spot_img

Tutto pronto per le Cilentiadi 2023

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Una settimana di sport che mobiliterà 12 comuni della nostra provincia: Torchiara si prepara ad ospitare la seconda edizione delle Cilentiadi.

Le Cilentiadi 2023 a Torchiara

Unire le aree interne attraverso lo sport: lo spirito delle Cilentiadi, che si svolgeranno dal 12 al 19 luglio allo stadio comunale di Torchiara.

cilentiadi-locandina
La locandina ufficiale| ph: Cilentiadi

Alla mini-Olimpiade del Cilento parteciperanno circa 500 atleti in rappresentanza di 12 comuni: Agropoli, Albanella, Capaccio-Paestum, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Cicerale, Giungano, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Trentinara e Torchiara, che ospiterà la maggior parte delle gare.

Il programma delle Cilentiadi – organizzate dal Forum dei giovani di Torchiara – sarà articolato in 12 discipline per un totale di 22 tornei: atletica, basket 3X3, calcio 3X3 per ragazzi Under-14, calcio a 5, calciobalilla, ciclismo su strada, e-sports, nuoto, padel, pallavolo 3X3, podismo e tennistavolo.

A margine della rassegna una serie di concerti e spettacoli per le strade e nelle piazze del paese ospitante.


Potrebbe interessarti anche:


Il via ufficioso a Castellabate con il nuoto in acque libere

Prima ancora della cerimonia inaugurale, le Cilentiadi 2023 hanno già assegnato le prime medaglie: sabato pomeriggio si è infatti disputata la mezzofondo sprint nelle acque di Santa Maria di Castellabate.

La rassegna mobiliterà anche i comuni di Agropoli – dove si disputeranno le gare di atletica e il torneo di padel – e Capaccio-Paestum, che ospiterà la staffetta 4X600 m.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari