Il Napoli è campione d’Italia ma la 34ª giornata di Serie A 2022-2023 riserva ancora tante partite importanti. La zona Europa resta calda così come la zona salvezza.
Serie A, la 34ª giornata
La 34ª giornata di Serie A si apre subito con un big match valido per un posto in Europa. La Lazio di Maurizio Sarri perde con i rossoneri di Stefano Pioli allo stadio San Siro di Milano sotto i colpi di Bennacer ed Hernandez; basta il 2-0 della prima frazione per indirizzare i tre punti verso il Milan per tenersi aggrappati alle speranze di prendere un posto per la prossima Champions League.
Ti potrebbero interessare anche:
Medesimo risultato allo stadio “Olimpico” di Roma dove l’Inter piega i giallorossi con un gol per tempo e agguanta momentaneamente la Juventus. Dimarco e Lukaku chiudono la contesa. Per Big Rom è il quarto centro in altrettante partite, in cui ha saltato solo la trasferta di Verona. Ma la sorpresa vera arriva dallo “Zini” dove la Cremonese non si arrende e fa bene: altri tre punti in saccoccia, ai danni dello Spezia, e ora la coppia costituita proprio dai liguri e dal Verona dista appena altri tre punti. Nella vittoria ai bianconeri ci sono le reti di Ciofani e Vasquez.
La domenica di campionato
Anche la domenica di Serie A 2022-2023 si apre con un 2-0 da parte della Juventus sul campo dell’Atalanta. In gol il giovanissimo Iling-Junior e Vlahovic, che segna una rete allo scadere dopo esser stato preso di mira da alcuni tifosi bergamaschi con diversi cori razzisti. La partita è stata brevemente interrotta dall’arbitro Daniele Doveri.
Torino e Monza pareggiano e restano saldamente aggrappati al centro della classifica a pari punti. Apre le danze Sanabria all’inizio della ripresa e pareggia nei minuti finali Caprari con un gran gol.
Nella gara delle 18 il Napoli vince di misura la sua prima gara interna da campione d’Italia contro la Fiorentina. Osimhen sbaglia un calcio di rigore al 48° per poi ribatterne un altro al 74°, questa volta con un risultato diverso. A partita conclusa sono iniziati i festeggiamenti casalinghi con squadra, staff e alcuni ospiti di eccezione.
La domenica di Serie A si è conclusa con Lecce-Verona, altro scontro fondamentale per la salvezza di entrambe le squadre. Vince il Verona con gol di un brillante Ngonge e per la prima volta i gialloblù escono dalla zona retrocessione. Lo scontro nella parte bassa della classifica si fa sempre più interessante.
I posticipi della 34ª giornata
Cade l’imbattibilità durata dieci turni dei granata. L’Empoli, con i gol di Cambiaghi e Caputo, si porta a +3 sui granata. Non basta il ritorno al gol di Piatek per gli uomini di Paulo Sousa che ora hanno bisogno di leccarsi le ferite e ripartire. Mancano quattro partite alla fine del campionato e la Salernitana dovrà affrontare delle partite molto delicate.
Parallelamente al match dei granata la Sampdoria perde e finisce matematicamente in B. L’Udinese chiude l’incontro praticamente nel primo tempo e non bastano le quattro sostituzioni effettuate all’88° per segnarne almeno uno per i liguri. Ora il futuro sembra molto incerto per la Doria che potrebbe rischiare anche peggio.
Il monday night di Serie A chiude con la sfida Sassuolo-Bologna in programma alle 20:45. Entrambe non hanno più niente da dimostrare essendo salve e piantante saldamente al centro della classifica.