Quartultimo appuntamento della stagione regolare nella Serie C Silver di basket. Il turno si è aperto con un insolito antipasto di metà settimana offerto dalla BCC Agropoli.
La 27ª giornata della Serie C Silver di basket
27ª giornata – dodicesima di ritorno – nella Serie C Silver di basket.
Un nuovo passo indietro per la Twist Cava de’ Tirreni, che subisce la terza sconfitta consecutiva in casa della Al Delfino Mugnano. 75-55 per il quintetto allenato da Francesco Olivo, che ha peraltro ribaltato il -11 subito nella partita di andata.
La squadra allenata da Vincenzo Cusitore – priva degli infortunati Manzi e Nocerino, ai quali si è aggiunto anche Crescenzo Erra, bloccato da un malanno in settimana – cancella l’iniziale 5-0 dei padroni di casa con due canestri di Bauduin. La solida regia di Orefice consente a Mugnano di allungare di nuovo fino all’11-8 segnato da Errico, ma l’intesa sul perimetro tra Chirico e Carlo Russo vale il primo (e unico) vantaggio esterno sull’11-13.
Poca lucidità e tanti errori da una parte e dall’altra: i napoletani rendono la vita difficile a Sammartino sotto i tabelloni, i cavesi fanno altrettanto con il temuto Filippi. Tuttavia, la precisione dalla distanza assiste la Al Delfino, che prima ristabilisce l’equilibrio con Errico, poi inchioda il 16-14 a fine quarto con una tripla di Paone.
Il quintetto della cintura urbana di Napoli piazza un secco 7-0 all’inizio del secondo quarto che le consente di valicare per la prima volta nella serata la doppia cifra di vantaggio: 24-14. Precipitata addirittura a -11 dopo un canestro segnato da Del Duca, la Twist ritrova nel momento più delicato il suo uomo d’area, Raffaello Sammartino: dalle sue mani passano i punti che consentono a Cava di risalire fino al -2 firmato da Santucci. 29-27 al 17′.
Distanze immutate fino agli ultimi 5″ del primo tempo, quando le aquile concedono 4 punti nello spazio di 5″: prima il 2/2 di Paone a cronometro fermo, poi una rara imboscata di Filippi per il 40-34 a metà corsa.
Al rientro sul parquet, Mugnano mette sul piatto non solo una evidente supremazia a rimbalzo, ma soprattutto le percentuali dalle retrovie: Paone martella il canestro in continuazione, segnando 8 dei primi 10 punti della sua squadra all’inizio della terza ripresa, in cui la Al Delfino eguaglia il massimo vantaggio sul 50-39.
Le estemporanee fiammate di Catapano e Sammartino ritardano di poco la fuga dei padroni di casa, che si spingono fino al +14 (55-41) sull’asse Paone-Errico. Oltretutto, la difesa individuale schierata da Olivo costringe gli ospiti a forzare tiri e possessi. Risultato: Cava resta a debita distanza dai battistrada, che chiudono la terza ripresa sul 61-46 grazie ai punti dalla panchina di Montanino e Del Duca.
Nonostante i 4′ senza canestri all’inizio del quarto periodo, la Al Delfino viaggia con comodo verso la meta: Cava risale al massimo fino al -13 prima che Orefice ed Errico scrivano le ultime righe del racconto. In appendice, un’altra brutta notizia per Cusitore: l’uscita anticipata di Liberato Chirico a causa di infortunio.
Potrebbe interessarti anche:
Sarnese batte Secondigliano e resta in corsa per gli spareggi
Pronostico rispettato: la Gustarosso Sarnese prevale sulla già retrocessa Secondigliano con un netto 82-62 e riaggancia al terzultimo posto la Vidass Curti (battuta dalla Cestistica Ischia) alla vigilia dello scontro diretto che, con tutta probabilità, sancirà l’ultima retrocessione diretta in Serie D.
I granata di coach Cirillo hanno condotto le operazioni fin dai primi scambi di fioretto, imponendo la loro supremazia fisica e tecnica senza alcun indugio. I veterani Giuseppe Catapano e Diop indicano la strada ai giovani del gruppo – in testa Lucadamo – dai quali scaturisce l’allungo risolutivo ancor prima del giro di boa, a cui la Sarnese si presenta con un rassicurante +16 (44-28).
Nell’anticipo del mercoledì, infine, la BCC Agropoli aveva battuto la Supermercati Extra Nola, assicurandosi perlomeno il 9° posto al termine della stagione regolare. 68-63 per il quintetto allenato da Alberto Di Concilio.
Partita in equilibrio nei primi due quarti, in cui i bruniani hanno spesso condotto le operazioni grazie ai centri dalle retrovie di Caporaso e Schiavone. Tuttavia, i delfini del Tirreno hanno imposto la loro legge nel secondo tempo: una serie vincente di Borrelli inaugura la rimonta della BCC, che avvicina anche la doppia cifra di vantaggio prima di subire la parziale rimonta dei napoletani.
Finale in bilico fino a quando non entra in scena Marco Di Mauro: l’ex giocatore di Bellizzi piazza due canestri pesanti che soffocano i propositi di rimonta dei nolani.
Le altre partite e la classifica
Serie C Silver, 27ª giornata | ||||
19.04.23 | 20:45 | BCC Agropoli | 68-63 | Supermercati Extra Nola |
22.04.23 | 17:00 | Generazione Vincente Napoli | 38-80 | Sporting Portici |
22.04.23 | 18:00 | Gustarosso Sarnese | 82-62 | Secondigliano |
22.04.23 | 20:45 | Al Delfino Mugnano | 75-55 | Twist Cava de’ Tirreni |
23.04.23 | 16:30 |
Cestistica Ischia | 87-71 | Vidass Curti |
23.04.23 | 18:00 | Growatt Portici | 75-60 | Le Ceramiche Vesuviane Cercola |
23.04.23 | 19:00 | Academy Potenza | 70-53 | Pallacanestro San Michele Maddaloni |
10.05.23 | 18:30 | 2 Gem Caiazzo | Vs | Sigma Parete |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Growatt Portici | 44 | 27 | 22 | 5 |
2 | Academy Potenza | 42 | 26 | 20 | 5 |
3 | 2 Gem Caiazzo | 40 | 25 | 20 | 5 |
4 | Sigma Parete | 38 | 26 | 19 | 7 |
5 | Al Delfino Mugnano | 38 | 27 | 19 | 8 |
6 | Le Ceramiche Vesuviane Cercola | 34 | 27 | 17 | 10 |
7 | Twist Cava de’ Tirreni | 34 | 27 | 17 | 10 |
8 | Pallacanestro San Michele Maddaloni | 32 | 27 | 16 | 11 |
9 | BCC Agropoli | 30 | 27 | 14 | 13 |
10 | Sporting Portici | 22 | 27 | 11 | 16 |
11 | Supermercati Extra Nola | 18 | 27 | 9 | 18 |
12 | Cestistica Ischia | 18 | 27 | 9 | 18 |
13 | Gustarosso Sarnese | 16 | 27 | 8 | 19 |
14 | Vidass Curti | 16 | 27 | 8 | 19 |
15 | Generazione Vincente Napoli | 4 | 27 | 2 | 25 |
16 | Secondigliano | 2 | 27 | 1 | 26 |