HomeSportBASKETCercola chiude la serie vincente di Cava. Stop per Agropoli, Sarnese a...
spot_img

Cercola chiude la serie vincente di Cava. Stop per Agropoli, Sarnese a segno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Seconda giornata di ritorno nella Serie C Silver di basket. Dopo la vittoria al supplementare su Maddaloni, un’altra gara di spicco per la capolista Cava.

La 17ª giornata della Serie C Silver di basket

La Serie C Silver di basket ha archiviato una fine settimana densa di partite di cartello.

Dopo due mesi senza macchie, la Twist Cava de’ Tirreni arresta la sua corsa in casa della diretta concorrente Le Ceramiche Vesuviane Cercola, che ha sconfitto i metelliani per 75-61 al termine di una partita molto più equilibrata di quanto non dica il risultato.

Il quintetto allenato da Vincenzo Cusitore prende subito slancio grazie alla buona intesa tra Manzi e Sammartino, ai quali si accoda anche Chirico. Avanti di 6 lunghezze (7-13), Cava subisce la graduale rimonta dei napoletani, che si rifanno sotto grazie all’eterno Rusciano prima di incassare i punti del 14-15 per mano di Manzi.

La sfida procede ancora sul filo dell’equilibrio fin quando non torna d’attualità l’intesa tra Chirico e Manzi (18-24). Tuttavia, i lunghi di casa cominciano a imporre la loro egemonia sul piano fisico, mettendo in grossa difficoltà la difesa dei salernitani, riagganciati a quota 25 da Moccia. Sammartino e Carlo Russo convertono i liberi del nuovo +1, ma Francesco Romano controbatte con il 3/3 che consegna a Cercola due punti di scarto: 30-28.

Il testa a testa prosegue anche al ritorno sul parquet: Rusciano (a segno dai 6.75) replica al primo affondo di Chirico, Erra controbatte dall’arco alla penetrazione di Smorra, parità a 37. Ancora scintille dalla lunga distanza (Chirico da una parte, De Rosa dall’altra), poi il primo allungo della serata di marca vesuviana: l’uno-due di Hauber proietta Cercola sul 48-42.

La Twist regge l’urto e rimette il naso avanti grazie a due canestri pesanti di Crescenzo Erra, il secondo dei quali da distanza transoceanica. Davide Romano accenda la freccia – indovinate un po’? – da lontano, Sammartino e Nocerino sigillano il nuovo vantaggio cavese a ridosso dell’ultimo intervallo: 51-54.

Il nuovo botta e risposta tra De Rosa ed Erra inaugura la quarta ripresa: 56-56. Le circostanze impongono a coach Caprio di schierare il quintetto lungo per sfruttare la forza fisica di Rusciano e Moccia a rimbalzo. Un grosso guaio per le aquile che, di lì in avanti, trovano sbarrata la strada verso il canestro. Di contro, Cercola galoppa verso la doppia cifra di scarto per merito di Hauber e Smorra, dalle cui mani passano le due triple risolutive.


Potrebbe interessarti anche:


Sarnese vince con qualche brivido, doccia scozzese per Agropoli

La Gustarosso Sarnese cancella il doppio zero casalingo con un pesante successo sulla Generazione Vincente Napoli penultima in classifica. 63-70 per la squadra-satellite della Virtus Arechi Salerno, che ha a tratti persino dominato la scena prima di subire la rimonta dei giovani napoletani.

I granata partono spediti sull’asse Caporaso-Rizzo, portandosi rapidamente sullo 0-8. I propositi di fuga vengono subito smorzati dal quintetto del capoluogo, che risale la corrente grazie alla serie vincente di La Marca prima del sorpasso firmato dal pivot Druzheliubov (10-8). La Sarnese riprende presto quota con un gioco da 3 punti di Loïq Marie e una tripla di Mazzarella, che incornicia anche il 14-25 maturato a fine quarto.

Il 6-0 confezionato in apertura dai ragazzi di coach Scotto di Luzio mette subito in allerta il quintetto dell’Agro, che avvicina di nuovo la doppia cifra di margine grazie al tandem Giuseppe Catapano-Agosto. L’intesa nel cuore dell’area tra il totem Diop e il suo discepolo Loïq Marie frutta il primo vantaggio sensibile della gara per i salernitani, che arrivano persino a +16, poi ritoccato in vista dell’intervallo lungo da Cioffi e Ciardiello. 32-45.

La strada sotto le ruote della Sarnese sembra spianarsi una volta per tutte dopo i canestri in rapida successione di Spina Diana e Catapano, a cui si unisce anche Diop: 20 punti sul groppone (36-56) per la GeVi. Che, tuttavia, ricostruisce pezzo dopo pezzo la sua partita: Ciardiello lascia il testimone al play Aorta, che dimezza lo svantaggio prima delle stoccate finali di Guidadamo e Cioffi. 50-58 dopo 30′ di gioco.

La Sarnese dà ancora una volta l’impressione di poter tagliare la corda dopo un piazzato di Caporaso e una segnatura in contropiede di Spina Diana (52-64). Il +12 confermato dalla Gustarosso anche al giro di boa del quarto periodo, però, si sgonfia velocemente: Aorta brucia per due volte la difesa avversaria, Catapano protesta duramente per una chiamata arbitrale a suo dire generosa e riceve in premio un doppio tecnico.

Risalita addirittura a -4 grazie ai liberi di De Luca (63-67), la GeVi accarezza perfino l’idea del riaggancio, ma la precisione non assiste i tiratori di casa. Niente di meglio per la Cestistica, che tira un sospirone di sollievo dopo il 3/4 di Spina Diana a cronometro fermo.

La trasferta potentina della BCC Agropoli, invece, si è conclusa con una sconfitta per mano della Academy, che ha domato i delfini del Tirreno con un eloquente 91-64.

Tramortiti al via da un pesante 26-6, gli uomini di coach Alberto Di Concilio – che ha dovuto rinunciare ai lunghi Palma e Norci, ambedue colpiti da un gravissimo lutto familiare – sono sprofondati addirittura a -24 (42-18 all’intervallo lungo), trovando tuttavia le forze per reagire nel corso della terza ripresa: Silvestri e Di Mauro recuperano fino al -10 (57-47), presto cancellato dall’highlander Esposito e da Angius.

Quattro uomini in doppia cifra per la BCC, in testa il play Borrelli, autore di 14 punti.

Le altre partite e la classifica

Serie C Silver, 17ª giornata 
04.02.23 16:00 Generazione Vincente Napoli 63-70 Gustarosso Sarnese
04.02.23 17:30 Academy Potenza 94-71 BCC Agropoli
04.02.23 18:00 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 75-61 Twist Cava de’ Tirreni
04.02.23 20:30 Al Delfino Mugnano 68-71 Sigma Parete
05.02.23 16:30 Growatt Portici 71-52 Cestistica Ischia
04.02.23 18:00
Pallacanestro San Michele Maddaloni 74-67 Sporting Portici
04.02.23 18:30 Secondigliano 69-84 Supermercati Extra Nola
23.02.23 20:00 Vidass Curti Vs 2 Gem Caiazzo

Classifica 
#   Pt G V P
1 Academy Potenza 26 17 13 4
2 Growatt Portici 26 17 13 4
3 2 Gem Caiazzo 24 16 12 4
4 Sigma Parete 24 17 12 5
5 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 24 17 12 5
6 Twist Cava de’ Tirreni 24 17 12 5
7 Al Delfino Mugnano 22 16 11 5
8 Pallacanestro San Michele Maddaloni 22 17 11 6
9 Sporting Portici 16 17 8 9
10 BCC Agropoli 14 16 7 9
11 Gustarosso Sarnese 12 17 6 11
12 Supermercati Extra Nola 12 17 6 11
13 Cestistica Ischia 10 17 5 12
14 Vidass Curti 8 16 4 12
15 Generazione Vincente Napoli 4 17 2 15
16 Secondigliano 0 17 0 17
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari