Quartultima giornata nel girone Oro della Serie C Gold di basket. Con un successo a Caserta, la Angri Pallacanestro avrebbe compiuto un altro passo verso la promozione in B.
La fine settimana della Serie C Gold di basket
Settimo turno nel girone d’élite della Serie C Gold di basket.
A questo punto, è solo questione di tempo: la Angri Pallacanestro affonda nel quarto periodo la Mondo Camerette Caserta (73-84) e vede sempre più da vicino il traguardo della promozione, che potrebbe arrivare già domenica prossima con una vittoria sul Promobasket Marigliano, abbinata a una sconfitta della Fugigreno Mondragone contro il Power Basket Salerno.
Eppure, la sfida in casa della lanterne rouge del girone Oro non era iniziata sotto una buona stella: i casertani sprintano fino al 12-4 per merito di Nacca e Rogers, concedendo il primo canestro dal campo agli avversari dopo quasi 4′ di partita. Un gioco da tre punti confezionato da Ruggiero accende definitivamente i grigiorossi dell’Agro, che risalgono fino al -2 (14-12) con una tripla di Rubinetti.
Il sorpasso si compie nell’ultimo scorcio del primo quarto: la guardia laziale tira la volata a Peralta, che confeziona il 18-22 sancito dal tabellone al calare del primo quarto. Tuttavia, il quintetto di coach Monteforte riprende presto quota, piazzando subito un break di 9-0 a cui concorrono Ordine e Dmitrovic: 27-22 al 13′.
Indietro di 7 lunghezze (33-26) poco oltre la boa di metà secondo quarto, la Angri Pallacanestro si rilancia sull’asse Ruggiero-Izzo: il figlio d’arte strappa punti e rimbalzi in area, il tiratore napoletano piazza un paio di triple che ribaltano ancora il punteggio. 35-40 all’intervallo lungo.
La Mondo Camerette prova a prendere le misure ai cannonieri di Angri schierandosi a zona, ma Izzo e Rubinetti seguitano a colpire con i piedi dietro l’arco: 35-46 all’alba del terzo quarto. Con grande temperamento, i rossoblù tornano a pungere con Giuseppe Ordine, dalle cui mani passa il momentaneo -3: 43-46.
Le difficoltà al tiro pesante obbligano gli ospiti a privilegiare il gioco sugli interni: Peralta al servizio di Globys che, dopo una serata trascorsa nel retrobottega, assesta un paio di colpi pesanti per il nuovo +5 (43-50). Riordinate le idee, i padroni di casa tornano nella scia di Angri (50-52) con Nacca e Di Napoli, ma il veterano del basket campano viene allontanato dal parquet per aver toccato il braccio destro dell’arbitro mentre rientrava in difesa.
I salernitani colgono quindi l’occasione per scappare sul +10, ma la Mondo Camerette chiude brillantemente il terzo quarto con i punti di Mastroianni e Nacca: 59-63. Tuttavia, si tratta di un fuoco fatuo: con grande lucidità, Angri torna a occupare i posti di comando in area con Globys e Ruggiero. Dalle retrovie spuntano invece Iannicelli e Rubinetti: l’ex Forio (32 punti all’ultima sirena) sigilla il blitz dai 6.75.
Potrebbe interessarti anche:
Power Basket Salerno batte in volata Marigliano
Anche l’ultimo obiettivo stagionale è ormai al sicuro: il Power Basket Salerno supera al PalaSilvestri il Promobasket Marigliano per 83-75 e, complice il KO rimediato dalla Miwa Benevento a Mondragone, si assicura il primato in classifica con 3 turni di anticipo.
I napoletani – più che mai coinvolti nella bagarre per la B – scattano con decisione dai blocchi: Raupys, con la complicità di Caresta, mette a segno il 2-7. Pur non riuscendo a limitare l’impatto offensivo del centro lituano, i gialloblù prendono slancio con Zanini (a segno dai 6.75) e Zampa per poi ristabilire la parità con una sortita in area di Michal Batka. 11-11 dopo i primi 6′ di gioco.
Il testa a testa si sposta sul perimetro: Chaves replica all’ex Agropoli Pekic, che ristabilisce le distanze in cordata con Caresta: Marigliano avanti 15-19 con un paio di minuti sul cronometro. Nel finale di quarto, il Power Basket esegue con maggiore costrutto il pick and roll, agevolando il lavoro sotto i tabelloni di Batka, prima di avanzare sul 23-19 con una bella accelerazione di D’Amico. Gaye colpisce allo scadere da 3: Marigliano nella scia.
Sfida aperta e combattuta anche quando le due panchine decidono di allargare le rotazioni: Tartaglia ribatte a Mazeika per il momentaneo 27-29, cancellato da un tiro pesante di Melillo. Con l’ingresso di Pasquale De Martino, poi, il Power Basket può aprire con maggiore disinvoltura il campo: 5 punti consecutivi dell’ex Angri, 36-31. Il Promobasket torna ad affacciarsi in area con Raupys, ma Zampa e De Martino confermano il +5: 42-37.
Subito dopo la pausa di metà gara, gli uomini guidati in panchina da Mariano Gentile impongono la loro egemonia sui due lati del campo: una difesa chirurgica sui lunghi di casa, la precisione dall’arco e gli attacchi in transizione sono gli ingredienti dello 0-13 che consente a Marigliano di portarsi sul 43-50. Per uscire dall’angolo, il Power Basket impiega oltre 4′: Trapani spezza il digiuno con un lay-up.
Superata l’impasse, la squadra di coach Menduto ricomincia dai suoi due uomini-simbolo, Michal Batka e Lucas Chaves: lo slovacco segna un prezioso canestro e fallo, l’argentino ristabilisce la parità a quota 52. Nel finale di quarto, Pekic prende di mira la difesa gialloblù, ma Batka e Zanini confezionano il 56-56 all’ultima pausa.
Power Basket a passo di carica nei primi 90″ del quarto periodo: Zanini punisce nel cuore dell’area, Chaves e De Martino firmano congiuntamente il 62-56. Gentile punta ancora sugli specialisti per controbattere al nuovo colpo d’ala della capolista: De Riggi (dai 6.75) e Gaye dimezzano lo scarto prima del -2 segnato da Pekic. 66-64 con poco più di 5′ da giocare.
Com’è spesso accaduto in questa stagione, i finali di gara sono il giardino di casa Chaves: il principe della C Gold punisce in accelerazione per poi duettare con De Angelis, a segno con i punti del 70-67. In una sfida così serrata, è facile che la tensione prenda il sopravvento: Raupys blocca energicamente una penetrazione di Zampa, De Martino colpisce il pivot baltico con una spallata e viene espulso seduta stante dagli arbitri.
Placati (con qualche difficoltà) gli animi, si ricomincia a giocare: Promobasket con il fiato corto, Power Basket lanciatissimo sulla retta d’arrivo. Zampa assesta un bel montante dalla grande distanza, Chaves blinda il successo in contropiede.
I risultati e la classifica del girone Oro
Serie C Gold, girone Oro – 7ª giornata | ||||
22.04.23 | 18:30 | Fugigreno Mondragone | 66-57 | Miwa Benevento |
23.04.23 | 20:30 | Power Basket Salerno | 83-75 | Promobasket Marigliano |
23.04.23 | 19:30 | Mondo Camerette Caserta | 73-84 | Angri Pallacanestro |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Power Basket Salerno | 42 | 27 | 21 | 6 |
2 | Angri Pallacanestro | 36 | 27 | 18 | 9 |
3 | Miwa Benevento | 34 | 27 | 18 | 9 |
4 | Promobasket Marigliano | 32 | 27 | 16 | 11 |
5 | Fugigreno Mondragone | 32 | 27 | 16 | 11 |
6 | Mondo Camerette Caserta | 28 | 27 | 14 | 13 |