HomeSportSerie C femminile: Free Basketball Scafati chiude il girone d'andata con una...
spot_img

Serie C femminile: Free Basketball Scafati chiude il girone d’andata con una vittoria

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Due turni alla fine del girone d’andata nel campionato di serie C femminile di basket. Dopo l’inaspettato rovescio in casa della GeVi Casalnuovo, è rientrato in pista il Free Basketball Scafati.

Basket, C femminile: Scafati piega il Basket Pianura

Sesta giornata, penultima del girone d’andata, nella serie C femminile di basket.

Il Free Basketball Scafati cancella l’amarezza per la sconfitta rimediata in settimana sul campo della GeVi Casalnuovo, superando in maniera limpida il Centro Basket Pianura per 73-58. Nerofucsia al comando della classifica in vista della seconda metà del campionato.

Ad eccezione di un timido vantaggio in apertura, il Centro Basket è stato sempre costretto rincorrere il Free Basketball, che costruisce il primo allungo della gara dall’arco: a segno Falino e D’Avanzo, 10-3 sul tabellone. Pianura si affida alle sue leader Terrano e Crispino per non perdere contatto, ma le padrone di casa trovano con continuità la via del canestro: D’Avanzo e Nastri danno il cambio a Falino, 23-13 alla prima pausa.

Scafati scavalca subito la barriera della doppia cifra di vantaggio, grazie ai punti di Sapienza e Rita Stigliano (31-19 al 13′). Dal canto loro, le napoletane ricorrono soprattutto alle transizioni veloci per sabotare la difesa aggressiva schierata da Nicola Ottaviano. La mossa funziona solo a metà: il Free Basketball tiene sempre in pugno il volante della partita e si spinge fino al +15 di metà gara con Manna e D’Avanzo. 42-27.

Neppure l’ex di turno Gerundo riesce a variare la tendenza: Pianura a -20 dopo un altro centro dalla media distanza di Manna. L’uscita di Falino, vittima di uno scontro di gioco a metà terzo quarto, rallenta il passo delle battistrada: Franzese, in tandem con Gerundo, dimezza lo scarto, prima che Sapienza bruci la retina dai 6.75. 59-46 a 10′ dalla fine.

Il tira e molla si protrae anche nella prima metà del quarto periodo: il Free Basketball prova a scappare con due centri ravvicinati di Manna, il Centro Basket respira con i punti in sequenza di Guarino. Nulla, però, che possa davvero riscrivere il finale: due comodi appoggi al vetro di Manna e Cesarano bastano al quintetto dell’Agro per intascare la vittoria.

Le altre gare

Scafati condivide la vetta della classifica con la Scuola di Fair Play Sant’Antimo, che ha surclassato la Dideba Casalnuovo. Dopo il colpo a sensazione di metà settimana contro la capolista, la GeVi è rientrata senza gloria dalla trasferta di Ariano Irpino. A riposo, infine, il New CAP Marigliano.

Serie C femminile, 6ª giornata
08.05.21 17:00 Dideba Casalnuovo 29-85 Scuola di Fair Play Sant’Antimo
09.05.21 17:00 Free Basketball Scafati 73-58 Centro Basket Pianura
05.05.21 18:30 Ferraro Group Ariano Irpino 70-60 GeVi Casalnuovo

Ha riposato: New CAP Marigliano


Classifica
#   Pts G V P
1 Free Basketball Scafati  10  6 5 1
2 New CAP Marigliano  8  5 4 1
3 Scuola di Fair Play Sant’Antimo  8  5 4 1
4 Ferraro Group Ariano Irpino  4  5 2 3
5 Centro Basket Pianura  2  5 1 4
6 GeVi Casalnuovo  2  5 1 4
7 Dideba Casalnuovo  2  6 1 5

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari