venerdì 01 12 23
spot_img
HomeSportSerie B femminile: Polisportiva Battipagliese-Todis Salerno, la finale annunciata
spot_img

Serie B femminile: Polisportiva Battipagliese-Todis Salerno, la finale annunciata

spot_imgspot_img

Semifinali play-off da dentro o fuori nella Serie B femminile di basket: le due salernitane in campo per centrare la finale senza dover giocare la “bella”.

Basket, B femminile: Todis Salerno domina a Benevento

Gara-2 delle semifinali play-off della Serie B femminile di basket.

Era la finale pronosticata fin dal mese di settembre, quando le squadre della serie cadetta hanno svelato roster e obiettivi: Polisportiva Battipagliese e Todis Salerno si affronteranno per conquistare un posto negli spareggi nazionali. Sabato 7 o domenica 8 maggio il primo faccia a faccia al PalaZauli.

Alla luce di ciò che si era visto nella partita di sabato, la Todis Salerno aveva davanti a sé un compito piuttosto delicato contro una Virtus Benevento che sognava il colpaccio per riaprire i giochi. Al contrario, la squadra guidata da Aldo Russo ha dominato la scena come non accadeva da tempo, mandando al tappeto le sannite ben prima del limite. 50-78 la sentenza del PalaParente.

La squadra di coach Nusco esce stordita dai primi minuti di gioco, in cui la Todis getta le basi per la fuga decisiva: l’ex di turno Orchi sblocca il tabellone, lasciando il testimone a un’eccellente Datsko, che sigilla un rapido 0-7. La Virtus sbatte contro la box and one schierata dal coach napoletano e perde nettamente la sfida a rimbalzo con le ospiti, che si portano a metà tempo sul 4-15.

Opacic e Scala dirigono il traffico in area e, quando la precisione non le assiste, ci pensano le compagne ad ampliare le entrate: il 6-22 dopo 10′ è parente stretto di una vittoria per KO tecnico, sancita dai canestri di Voloshyna e Datsko appena prima del quarto d’ora. Il resto serve soltanto a ritoccare le statistiche e le proporzioni del distacco.

Battipaglia rischia grosso a Sant’Antimo ma sale sul treno per la finale

Riavvolgendo il nastro di gara-1, era lecito pensare che la Polisportiva Battipagliese avrebbe superato di slancio l’ostacolo Scuola di Fair Play Sant’Antimo. Niente di più sbagliato: il quintetto di coach Serrao ha mancato di un soffio il punto dell’1-1, arrendendosi in volata alle ragazze della Piana, che hanno passato il turno con un sofferto 67-69.

La partenza della squadra allenata da Federica Di Pace non lascia spazio ad equivoci: la verve di Milani – assecondata da Seka e De Feo – porta le salernitane sul 10-27 al primo riposo. Le padrone di casa, però, ritrovano lucidità sul perimetro e precisione dalla distanza, seguendo l’esempio dell’ultima arrivata Moretti, che riporta Sant’Antimo sul -7: 35-42.

Consolidato il vantaggio dopo l’intervallo lungo grazie a Logoh e Seka (50-60), Battipaglia subisce il prepotente ritorno delle napoletane, che riprendono quota con Palacios per poi affidarsi quasi esclusivamente a Moretti. L’ex giocatrice di Ariano Irpino completa la rimonta, segnando i tiri liberi del 67-66 a 1’30” dal gong.

Nel momento più infausto della serata, la Polisportiva consegna le chiavi dell’attacco a Jessica Milani, che blinda vittoria e qualificazione dai 6.75. In un finale piuttosto caotico, la Scuola di Fair Play non sfrutta un paio di possessi per rimandare la soluzione del giallo alla terza partita.

Ricordiamo, infine, che la Azzurra Cercola è retrocessa in Serie C dopo lo 0-2 con cui la Edilizia Innovativa Catanzaro ha risolto l’affare play-out.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Serie B femminile: Polisportiva Battipagliese-Todis Salerno, la finale annunciata

spot_img

Semifinali play-off da dentro o fuori nella Serie B femminile di basket: le due salernitane in campo per centrare la finale senza dover giocare la “bella”.

Basket, B femminile: Todis Salerno domina a Benevento

Gara-2 delle semifinali play-off della Serie B femminile di basket.

Era la finale pronosticata fin dal mese di settembre, quando le squadre della serie cadetta hanno svelato roster e obiettivi: Polisportiva Battipagliese e Todis Salerno si affronteranno per conquistare un posto negli spareggi nazionali. Sabato 7 o domenica 8 maggio il primo faccia a faccia al PalaZauli.

Alla luce di ciò che si era visto nella partita di sabato, la Todis Salerno aveva davanti a sé un compito piuttosto delicato contro una Virtus Benevento che sognava il colpaccio per riaprire i giochi. Al contrario, la squadra guidata da Aldo Russo ha dominato la scena come non accadeva da tempo, mandando al tappeto le sannite ben prima del limite. 50-78 la sentenza del PalaParente.

La squadra di coach Nusco esce stordita dai primi minuti di gioco, in cui la Todis getta le basi per la fuga decisiva: l’ex di turno Orchi sblocca il tabellone, lasciando il testimone a un’eccellente Datsko, che sigilla un rapido 0-7. La Virtus sbatte contro la box and one schierata dal coach napoletano e perde nettamente la sfida a rimbalzo con le ospiti, che si portano a metà tempo sul 4-15.

Opacic e Scala dirigono il traffico in area e, quando la precisione non le assiste, ci pensano le compagne ad ampliare le entrate: il 6-22 dopo 10′ è parente stretto di una vittoria per KO tecnico, sancita dai canestri di Voloshyna e Datsko appena prima del quarto d’ora. Il resto serve soltanto a ritoccare le statistiche e le proporzioni del distacco.

Battipaglia rischia grosso a Sant’Antimo ma sale sul treno per la finale

Riavvolgendo il nastro di gara-1, era lecito pensare che la Polisportiva Battipagliese avrebbe superato di slancio l’ostacolo Scuola di Fair Play Sant’Antimo. Niente di più sbagliato: il quintetto di coach Serrao ha mancato di un soffio il punto dell’1-1, arrendendosi in volata alle ragazze della Piana, che hanno passato il turno con un sofferto 67-69.

La partenza della squadra allenata da Federica Di Pace non lascia spazio ad equivoci: la verve di Milani – assecondata da Seka e De Feo – porta le salernitane sul 10-27 al primo riposo. Le padrone di casa, però, ritrovano lucidità sul perimetro e precisione dalla distanza, seguendo l’esempio dell’ultima arrivata Moretti, che riporta Sant’Antimo sul -7: 35-42.

Consolidato il vantaggio dopo l’intervallo lungo grazie a Logoh e Seka (50-60), Battipaglia subisce il prepotente ritorno delle napoletane, che riprendono quota con Palacios per poi affidarsi quasi esclusivamente a Moretti. L’ex giocatrice di Ariano Irpino completa la rimonta, segnando i tiri liberi del 67-66 a 1’30” dal gong.

Nel momento più infausto della serata, la Polisportiva consegna le chiavi dell’attacco a Jessica Milani, che blinda vittoria e qualificazione dai 6.75. In un finale piuttosto caotico, la Scuola di Fair Play non sfrutta un paio di possessi per rimandare la soluzione del giallo alla terza partita.

Ricordiamo, infine, che la Azzurra Cercola è retrocessa in Serie C dopo lo 0-2 con cui la Edilizia Innovativa Catanzaro ha risolto l’affare play-out.


Potrebbe interessarti anche:

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari