lunedì 29 05 23
spot_img
HomeSportBASKETOMEPS Battipaglia col botto in gara-1 dei quarti

OMEPS Battipaglia col botto in gara-1 dei quarti

spot_img
- Advertisment -spot_img

La Serie A2 femminile di basket si prepara al mese più importante dell’anno: sabato pomeriggio si è acceso il semaforo verde per le 8 protagoniste dei play-off.

I play-off della Serie A2 femminile di basket

Un mese intero per sognare la promozione: la Serie A2 femminile di basket è pronta per il gran ballo dei play-off, al quale è stata invitata anche la OMEPS Battipaglia.

Meglio di così non si poteva iniziare: la squadra allenata da Vasilis Maslarinos interpreta in maniera esemplare il primo atto dei quarti di finale, schiantando la Halley Thunder Matelica per 82-42 in fondo a una gara che è stata combattuta soltanto nel primo quarto d’ora.

Le biancoarancio della Piana aprono subito la difesa marchigiana, procurandosi un paio di opportunità nel cuore dell’area con Seka e Cutrupi. Lo sprint iniziale della OMEPS prosegue sul perimetro: Ferrari e Potolicchio firmano in coppia il momentaneo 8-5. Dal canto suo, la Halley Thunder prova a incidere con una circolazione di palla più meditata per liberare le lunghe sotto canestro: Cabrini e Grassia fissano la parità a quota 10.

La tripla del +3 (13-10) segnata da Ferrari sembra dare slancio a Battipaglia che, tuttavia, non riesce a contrastare l’egemonia a rimbalzo delle ospiti: Iob e Michelini ne approfittano per riportare Matelica avanti sul 15-16. Poco prima dell’intervallo lungo, è la stessa Michelini a ribadire il vantaggio esterno: 16-18 dopo 10′.

I rimbalzi offensivi restano il più grosso cruccio per Battipaglia anche al rientro sul parquet: Steggink e Offor sovrastano Seka e Cutrupi, 20-24 al 13′. Di lì in poi, però, Battipaglia raddoppia gli sforzi in difesa, costringendo le avversarie a giocare quasi esclusivamente sul perimetro. Le continue forzature dall’arco tengono letteralmente a digiuno l’attacco ospite, che non segnerà più un solo canestro dal campo fino al 20′.

Ed è proprio questa la chiave del ribaltone che si consuma nella seconda metà del quarto: Battipaglia può muoversi con maggiore disinvoltura dalle parti del ferro e, soprattutto, attaccare con maggiore frequenza in transizione. Ferrari accende la freccia con 5 punti consecutivi, Cutrupi e Alford portano il distacco oltre la soglia della doppia cifra (36-25 al 18′) prima che Seka metta a segno il +15 alle soglie dell’intervallo lungo. 40-25.

La squadra di coach Cutugno asseconda più l’orgoglio che la razionalità per provare a ricostruire la sua partita, ma i canestri di Steggink e Gramaccioni non sono che isolati lampi nella notte. La OMEPS, al contrario, resta fedele al copione già seguito nel secondo quarto: transizioni veloci, ribaltamenti di lato e maggiore confidenza con il tiro pesante. Che si traduce nell’uno-due ferale portato da Ferrari e Potolicchio: 50-30.

Sempre più vicina alla resa, Matelica si aggrappa alla sua leader, l’argentina Gonzales, per ritardare il verdetto, ma Battipaglia le concede gloria soltanto dalla linea dei liberi. L’ultimo indizio che mancava per risolvere il caso: la OMEPS viaggia a passo spedito verso l’1-0 nella serie, allargando a dismisura lo scarto fino al definitivo +40.


Potrebbe interessarti anche:


Il tabellone dei play-off

Serie A2 – Girone Sud/Play-off. Quarti di finale, gara-1
22.04.23 16:00 Cestistica Spezzina 51-44 (serie: 1-0) Techfind Selargius
22.04.23 19:00
OMEPS Battipaglia 82-42 (serie: 1-0) Halley Thunder Matelica
23.04.23 17:00 Alma Patti 65-66 (serie: 0-1) Il PalaGiaccio Firenze
23.04.23 18:00 Use Rosa Scotti Empoli 70-42 (serie: 1-0) Azimut Savona

Formula: Quarti, semifinali e finale al meglio dei tre incontri. L’eventuale bella si giocherà in casa della squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare.

Le date

Quarti di finale: 22-23/4; 26-27/4; 30/4

Semifinali: 6/5; 10/5; 14/5

Finale: 22/5; 25/5; 28/5

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari