HomeSportBASKETBattipaglia si spegne nel secondo tempo a Patti
spot_img

Battipaglia si spegne nel secondo tempo a Patti

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Serie A2 femminile di basket ha iniziato il suo viaggio di ritorno: altri 13 turni per stabilire le squadre che si giocheranno la promozione e la salvezza.

La 14ª giornata della Serie A2 femminile di basket

Prima di ritorno nel girone centro-meridionale della Serie A2 femminile di basket.

Un calo all’apparenza inspiegabile dopo un primo tempo condotto con autorevolezza: la OMEPS Battipaglia arresta la sua corsa al vertice in casa della Alma Patti, che ha battuto le biancoarancio per 59-53. Il distacco sarebbe stato più ampio se non ci fosse stata la pur tardiva reazione delle ragazze allenate da Vasilis Maslarinos in vista del traguardo.

L’intesa tra la lettone Pilabere e De Giovanni porta in dote alle messinesi un tennistico 6-1, a cui Battipaglia risponde timidamente con un canestro dall’angolo di Alford. Incassati i punti del nuovo -5, la OMEPS inizia a riempire sistematicamente l’area, costringendo le tiratrici dell’Alma a continue forzature. La giocatrice di passaporto svizzero firma il primo break esterno (8-13) in combutta con Seka. Patti risale a -1 grazie a una tripla di Moretti.

Tuttavia, il sorpasso resta solo un’ipotesi: Cutrupi duetta con Seka nel cuore dell’area, Castelli si arresta dalla media distanza e firma il nuovo +5: 14-19. In evidente difficoltà sotto i tabelloni, il quintetto di coach Buzzanca muove il punteggio grazie ai canestri dalla distanza di Sarni e Bardarè (23-27 al 17′). La OMEPS ricomincia a galoppare sull’asse Seka-Potolicchio, portandosi sul +10 (25-35) prima dell’uno-due di Moretti: -6.

La OMEPS rientra sul parquet con le migliori intenzioni, confermando lo scarto per merito di Milani e Potolicchio. Senza alcun preavviso, però, le ragazze della Piana si smarriscono: la zona schierata da Buzzanca è un muro invalicabile per Battipaglia, che presta il fianco alle imboscate di Pilabere dalle parti del ferro. Il bonus speso prima della fine del quarto concede a Patti l’opportunità di accendere la freccia: 3/4 ai liberi, 42-39 al 30′.

La paralisi offensiva si protrae anche oltre l’ultima pausa: Battipaglia insiste senza successo con le soluzioni in isolamento. Di contro, le messinesi muovono ripetutamente la difesa ospite, affondando il colpo prima con Miccio, poi con Sarni. Maslarinos aziona con frenesia la macchina delle rotazioni pur di scuotere la sua squadra, che sembra rassegnata alla resa quando Di Giovanni e Pilabere portano la Alma sul +10: 55-45 a 3’40” dal gong.

In fondo a una partita affatto deludente, Rylichova esce dalle nebbie e piazza due triple che riportano la OMEPS a -4: 57-53 con meno di 1′ da giocare. La ceca azzarda un altro pezzo di bravura contro la difesa schierata, ma il tiro del potenziale -2 si infrange sul ferro. Di Giovanni si presenta in lunetta e abbassa una volta per tutte la saracinesca.


Potrebbe interessarti anche:


Le altre partite e la classifica

La USE Rosa Scotti Empoli banchetta in lungo e in largo contro la E-GAP Roma e si assicura il primato solitario anche per effetto del blitz della Halley Thunder Matelica a La Spezia. La Techfind Selargius batte Il PalaGiaccio Firenze nell’anticipo del sabato e scavalca le toscane al quinto posto.

Serie A2 – Girone Sud, 14ª giornata (prima di ritorno)
14.01.23 18:00 Techfind Selargius 65-56 Il PalaGiaccio Firenze
14.01.23 18:30 Pallacanestro Vigarano 78-64 ARAN Roseto
15.01.23 15:00 Cestistica Spezzina 58-69 Halley Thunder Matelica
15.01.23 15:30 La Bottega del Tartufo Umbertide 61-59 CUS Cagliari
15.01.23 18:00 USE Rosa Scotti Empoli 82-33 E-GAP Roma
15.01.23 18:00 Azymuth Savona 66-47 Basket Girls Ancona
15.01.23 18:30 Alma Patti 59-53 OMEPS Battipaglia

Classifica 
#   Pt G V P
1 USE Rosa Scotti Empoli 22 14 11 3
2 Alma Patti 20 14 10 4
3 Cestistica Spezzina 20 14 10 4
4 OMEPS Battipaglia 20 14 10 4
5 Techfind Selargius 18 14 9 5
6 Halley Thunder Matelica 18 14 9 5
7 Il PalaGiaccio Firenze 16 13 8 5
8 La Bottega del Tartufo Umbertide 16 14 8 6
9 Azymuth Savona 14 13 7 6
10 E-GAP Roma 8 14 4 10
11 Pallcanestro Vigarano 8 14 4 10
12 ARAN Roseto 6 14 3 11
13 Basket Girls Ancona 6 14 3 11
14 CUS Cagliari 2 14 1 13
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari