HomeSportA2 femminile, girone Sud: super Cecili condanna Battipaglia
spot_img

A2 femminile, girone Sud: super Cecili condanna Battipaglia

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Sabato e domenica si sono giocate le gare della terza giornata di ritorno nella serie A2 femminile di basket. Dopo una settimana di stop per i contagi, la OMEPS Battipaglia ha rimesso piede sul parquet.

Basket, A2 femminile: Battipaglia perde in volata

La serie A2 femminile di basket in campo per la 16ª giornata, terza del girone di ritorno.

Un passo avanti, uno indietro: la OMEPS Battipaglia si arrende nell’ultimo minuto di gioco al CUS Cagliari dopo un lungo ed estenuante testa a testa, concedendo alle rivali anche il vantaggio nel doppio confronto. 56-50 per il quintetto di coach Xaxa, che ha risolto la partita grazie al 4/4 di Cecili dall’arco nel finale di gara. Le arancioblù si ritrovano così al terzultimo posto della classifica in compagnia della Blue Lizard Capri.

Le ragazze allenate da Federica Di Pace – che ha sostituito per l’occasione Vasilis Maslarinos – reagiscono meglio allo sparo dello starter, mettendo a frutto la precisione dalla distanza di Potolicchio e una palla rubata da Gerostergiou (4-7 al 4′). Tuttavia, la difesa individuale schierata dalle universitarie e l’ottimo lavoro di Ljubenovic sotto i tabelloni ribaltano ben presto l’andamento del match. CUS avanti 15-9 dopo 10′.

Le percentuali voltano le spalle ad entrambe le squadre, che smuovono le acque soltanto a cronometro fermo. Indietro di 9 lunghezze (20-11), le ragazze della Piana reagiscono con caparbietà, compensando anche l’uscita anticipata di Logoh subito dopo il terzo fallo: Potolicchio indossa ancora una volta i panni della leader, ergendosi a protagonista del 10-2 esterno con cui la OMEPS si riporta nella scia delle rivali. 22-21 all’intervallo lungo.

In affanno dalle parti del ferro, il CUS decide di allargare il raggio di tiro, pescando le triple in rapida successione di Prosperi e Puggioni (31-28 a metà della terza frazione). Da qui in avanti, però, le salernitane giocano il miglior basket della serata, attaccando l’area con Seka e Scarpato, a cui si aggiunge ancora Potolicchio: massimo vantaggio sul 31-37. Cagliari si riavvicina ancora con un 2+1 di Striulli, Seka segna i punti del 38-41 al 30′.

La giocatrice di origini ivoriane affonda ancora il colpo nel cuore dell’area, confermando lo scarto maturato all’ultima pausa. Battipaglia sembra sempre sul punto di allungare, ma trova sulla sua strada Giulia Cecili: la tiratrice del CUS sistema la mira dai 6.75 e colpisce al cuore la OMEPS una, due, tre volte. 51-49 all’alba dell’ultimo minuto: Seka fa 1/2 in lunetta, Cecili risolve l’intrigo con una tripla in equilibrio precario.

Le altre gare

La sorpresa della fine settimana arriva da Selargius: la Pallacanestro Firenze cade nell’anticipo e perde contatto dalle due battistrada Bruschi San Giovanni Valdarno (vittoriosa a Vigarano) e Cestistica Spezzina, a segno contro il Nico Basket.

Serie A2 femminile – Girone Sud, 16ª giornata
05.02.22 18:00 Techfind Selargius 50-47 Pallacanestro Firenze
05.02.22 18:30 Halley Thunder Matelica Rinv. Alma Patti
05.02.22 19:15 CUS Cagliari 56-50 OMEPS Battipaglia
06.02.22 18:00 Feba Civitanova Marche 55-71 La Bottega del Tartufo Umbertide
06.02.22 18:00 Cestistica Spezzina  81-52 Nico Basket
06.02.22 18:00 Pallacanestro Vigarano 51-88 Bruschi San Giovanni Valdarno
06.02.22 20:30 Amatori Savona 62-84 Blue Lizard Capri

 


Classifica
#   Pt G V P
1 Bruschi San Giovanni Valdarno 24 15 12 3
2 Cestistica Spezzina 22 14 11 3
3 Pallacanestro Firenze 20 16 10 6
4 La Bottega del Tartufo Umbertide  18 14 9 5
5 Techfind Selargius 14 12 7 5
6 Amatori Savona 12 13 7 6
7 CUS Cagliari 12 15 7 9
8 Alma Patti 12 16 6 6
9 Pallacanestro Vigarano 12 15 6 9
10 Halley Thunder Matelica 10 14 5 9
11 Blue Lizard Capri 10 14 5 9
12 OMEPS Battipaglia 10 15 5 10
13 Feba Civitanova Marche 8 14 4 10
14 Blue Lizard Capri 8 14 4 10

Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari