venerdì 08 12 23
spot_img
HomeSportTokyo 2020: il karateka sarnese Crescenzo abbandona per infortunio il torneo di...
spot_img

Tokyo 2020: il karateka sarnese Crescenzo abbandona per infortunio il torneo di kumite

spot_imgspot_img

L’ultima carta salernitana ai Giochi di Tokyo 2020, il sarnese Angelo Crescenzo, nel torneo olimpico di kumite, una delle due specialità del karate.

Tokyo 2020: Angelo Crescenzo abbandona per infortunio

Il tempio mondiale degli sport di combattimento, il Nippon Budokan di Tokyo, ha ospitato la prima assoluta del karate ai Giochi: in gara anche un salernitano, il sarnese Angelo Crescenzo.

L’avventura del 28enne dell’Esercito si è tuttavia conclusa dopo il primo match della fase eliminatoria, perso per 5-0 contro il venezuelano Andres Madera Delgado.

Un incontro iniziato in salita per i due yuko messi a segno dal sudamericano, a cui è stato poi assegnato un waza-ari da 3 punti.

Tuttavia, quest’ultimo colpo non è sembrato per niente in linea con lo spirito del karate, una disciplina che bandisce le azioni più violente.

La durezza di questo attacco ha così costretto Crescenzo a lasciare anzitempo il tatami, senza poter disputare gli altri incontri della fase eliminatoria.

Nessuna medaglia per i salernitani dai Giochi del 2008

Con l’uscita di scena del karateka dell’Agro, si è conclusa avventura degli atleti salernitani ai Giochi. Per la terza edizione consecutiva, nessun atleta della nostra provincia è riuscito a conquistare una medaglia. Pertanto, il miglior risultato in assoluto della nostra spedizione rimane il quarto posto di Rossella Gregorio nella sciabola a squadre.

Ricordiamo che l’unico atleta della provincia di Salerno a salire sul podio olimpico è stato lo schermidore Giampiero Pastore, argento nella sciabola a squadre ad Atene 2004 e bronzo a Pechino 2008.


Potresti essere interessato a:

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Tokyo 2020: il karateka sarnese Crescenzo abbandona per infortunio il torneo di kumite

spot_img

L’ultima carta salernitana ai Giochi di Tokyo 2020, il sarnese Angelo Crescenzo, nel torneo olimpico di kumite, una delle due specialità del karate.

Tokyo 2020: Angelo Crescenzo abbandona per infortunio

Il tempio mondiale degli sport di combattimento, il Nippon Budokan di Tokyo, ha ospitato la prima assoluta del karate ai Giochi: in gara anche un salernitano, il sarnese Angelo Crescenzo.

L’avventura del 28enne dell’Esercito si è tuttavia conclusa dopo il primo match della fase eliminatoria, perso per 5-0 contro il venezuelano Andres Madera Delgado.

Un incontro iniziato in salita per i due yuko messi a segno dal sudamericano, a cui è stato poi assegnato un waza-ari da 3 punti.

Tuttavia, quest’ultimo colpo non è sembrato per niente in linea con lo spirito del karate, una disciplina che bandisce le azioni più violente.

La durezza di questo attacco ha così costretto Crescenzo a lasciare anzitempo il tatami, senza poter disputare gli altri incontri della fase eliminatoria.

Nessuna medaglia per i salernitani dai Giochi del 2008

Con l’uscita di scena del karateka dell’Agro, si è conclusa avventura degli atleti salernitani ai Giochi. Per la terza edizione consecutiva, nessun atleta della nostra provincia è riuscito a conquistare una medaglia. Pertanto, il miglior risultato in assoluto della nostra spedizione rimane il quarto posto di Rossella Gregorio nella sciabola a squadre.

Ricordiamo che l’unico atleta della provincia di Salerno a salire sul podio olimpico è stato lo schermidore Giampiero Pastore, argento nella sciabola a squadre ad Atene 2004 e bronzo a Pechino 2008.


Potresti essere interessato a:

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari