La Salernitana è promossa in Serie A, ma con l’attuale assetto societario, la FIGC non permette l’iscrizione al campionato, si studiano tutte le soluzioni possibili per non vendere completamente la società.
Salernitana, si studia la proposta a prova di FIGC
È ormai chiaro che Claudio Lotito non può avere due ruoli tra Salernitana e Lazio, tuttavia resta la questione della quota di Mezzaroma. Il 50% delle quote del patron biancoceleste dovrebbe essere quindi venduto ad un fondo estero, ma per quanto riguarda il comproprietario, è in dubbio se basti scendere sotto la metà delle quote per poter rimanere comunque “dentro” la Salernitana.
Tuttavia la questione non sembra riguardare tanto le quote della società, ma l’importanza. Infatti, il socio di maggioranza dovrebbe essere un unico soggetto con il mandato di proprietario con pieni poteri di esercizio.
È previsto in giornata un incontro a Roma tra i comproprietari della Salernitana, per studiare, insieme agli avvocati, una proposta di assetto societario. Questa nuova formula di società, non solo dovrà accontentare le rigide, seppur aggirabili, deroghe della FIGC, ma dovrà anche evitare contenzioni con terzi interessati all’affare.