HomeSportVirtus Arechi Salerno chiude la serie negativa a Catanzaro
spot_img

Virtus Arechi Salerno chiude la serie negativa a Catanzaro

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si avvicina all’epilogo la fase a orologio della serie B di basket. Mercoledì e giovedì si giocano le gare della sesta e terzultima giornata.

Basket, Serie B: Salerno fatica ma passa a Catanzaro

Altre tre tappe prima che la serie B di basket arrivi all’ultimo scorcio della stagione, al termine del quale si conosceranno i nomi dei promossi e dei bocciati.

La Virtus Arechi Salerno si impone non senza tribolazioni sul campo della Mastria Sport Academy Catanzaro, che ha tenuto sulla corda i granata fino alle ultime curve. 92-83 per il quintetto allenato da Adolfo Parrillo che, a meno di un ribaltone, parteciperanno ai play-off per la A2.

Nonostante una partenza in segno positivo per merito di Tortù e Maggio, la Virtus non riesce a sfondare: Brunetti ha le idee chiare dentro e fuori dall’arco. I campani cominciano a salire di tono quando Gallo e Mennella allargano il raggio di tiro, ma la Mastria Sport Academy non resta mai a digiuno: Battaglia è preciso dalla distanza, Cucco dà il primo vantaggio ai padroni di casa. Virtus di nuovo avanti grazie a due centri di Valentini: 20-22.

Il centro salernitano attacca l’area con insistenza, incrinando gli equilibri difensivi dei catanzaresi, che tuttavia accettano la sfida senza esitazioni: Matteo Mastria e Tomasello accarezzano la retina dall’angolo, Cucco è di nuovo pericoloso a ridosso dei tabelloni. Mennella è l’artefice della prima, decisa sortita della Virtus, che ritrova solidità e fiducia proprio sul finire del tempo. Uno-due di Tortù, 9 punti di vantaggio a metà gara: 36-45.

Tutto lascia pensare che il terreno sia oramai pronto per essere dissodato. E le intuizioni di Mennella, sommate agli attacchi in isolamento di Rossi, avvalorano questa impressione: +14 sul tabellone (40-54 al 23′). Quando Tortù e Valentini centrano in successione il bersaglio, la resa della MSA sembra oramai prossima. Eppure, gli uomini di coach Tunno la pensano diversamente: 16-3 di parziale e appena quattro punti da recuperare. 63-67.

I padroni di casa applicano una difesa individuale che sporca i possessi altrui e ribalta velocemente il campo. Morciano e Moretti avvicinano Catanzaro al riaggancio (69-70 al 32′). Si procede così sul filo dell’incertezza, tra palle perse e percentuali in passivo. Ciononostante, la Virtus non cede mai lo scettro e piazza l’allungo buono in vista del triangolo rosso: Mennella e Rezzano da 3 diradano le nebbie.

Le altre partite

Un altro rinvio per la Tecnoswitch Ruvo di Puglia, ancora in lotta con i contagi: posticipato il match in casa con la Scandone AvellinoRieti la spunta sul finire in casa della Alpha Pharma Bisceglie e resta al comando con la CJ Taranto, che ha superato nel posticipo la LUISS Roma. Nardò resta ancora imbattuta, piegando sulla linea d’arrivo la Geko Sant’Antimo.

Serie B – Girone D, 6ª giornata della fase a orologio
21.04.21 18:00 Pavimaro Molfetta 75-78 BPC Virtus Cassino
21.04.21 18:00 Viola Reggio Calabria 75-67 Virtus Pozzuoli
21.04.21 18:00 Alpha Pharma Bisceglie 87-92 Real Sebastiani Rieti
21.04.21 18:00 Frata Nardò 66-65 Geko PSA Sant’Antimo
21.04.21 18:00 EPC Action Now Monopoli 88-61 Meta Formia
21.04.21 20:30 Mastria Sport Academy Catanzaro 83-92 Virtus Arechi Salerno
22.04.21 19:00 CJ Basket Taranto 64-51 LUISS Roma
Da def. Da def. Tecnoswitch Ruvo di Puglia Rinv. Scandone Avellino

Classifica
#   Pt G V P
1 Real Sebastiani Rieti 36 20 18 2
2 CJ Basket Taranto 36 20 18 2
3 Edil Frata Nardò 32 20 16 4
4 Tecnoswitch Ruvo di Puglia 22 18 11 7
5 BPC Virtus Cassino 22 20 11 9
6 Virtus Arechi Salerno 22 20 11 9
7 Alpha Pharma Bisceglie 20 19 10 9
8 LUISS Roma 18 18 9 9
9 Geko PSA Sant’Antimo 18 19 9 10
10 Meta Formia 16 20 8 12
11 Pavimaro Molfetta 16 20 8 12
12 Viola Reggio Calabria 12 20 6 14
13 Virtus Pozzuoli 12 20 6 14
14 Mastria Sport Academy Catanzaro 8 20 4 16
15 EPC Action Now Monopoli 8 20 4 16
16 Scandone Avellino (-6) 8 19 7 12

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari