HomeCalcioQuali sono le curiosità più assurde, incredibili e pazzesche su club, calciatori...
spot_img

Quali sono le curiosità più assurde, incredibili e pazzesche su club, calciatori e allenatori?

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Nel mondo del Pallone sono tantissimi i protagonisti che hanno dominato e stupito nelle scommesse calcio, tra record incredibili e curiosità pazzesche giocatori e squadre hanno scritto la storia di questo sport incoronando re e imperatori di campionati e tornei.

Raccogliere tutte le curiosità più assurde, incredibili e pazzesche su club, calciatori e allenatori diventa quasi un’impresa impossibile, ma nei prossimi paragrafi proveremo a spegnere la sete dei calciofili più incalliti. Ecco il fischio d’inizio: si comincia.

Il record di rigori consecutivi segnati in Serie A

Il record di tiri dal dischetto consecutivi messi a segno appartiene a Giampaolo Pazzini, ma alla fine della stagione 2023 – 2024 anche il centrocampista dell’Inter, Calhanoglu ha raggiunto il record del “Pazzo”: per loro sono 16 i rigori consecutivi segnati senza mai sbagliare.

La prima retrocessione storica del Sassuolo

Attualmente, soltanto l’Inter non è mai retrocesso dalla Serie A alla Serie B ma fino al 2024 anche il Sassuolo poteva vantare questo record, perché dal momento della sua promozione aveva sempre ottenuto la salvezza.

Simeone e Max Allegri: 100% di finali Champions perse

Un destino amaro accomuna questi due grandi allenatori che hanno scritto la storia del calcio, entrambi hanno raggiunto due finali di Champions League e le hanno perse, Simeone sempre contro il Real Madrid, Allegri una volta contro il Real e l’altra contro il Barca: maledizione spagnola.

Nottingham Forest: 100% di vittorie della Champions

Torniamo indietro nel tempo per scoprire una delle curiosità più pazzesche della storia del calcio. Non solo il Nottingham Forest ha vinto tutte le finali di Champions che ha disputato, ma possiamo parlare del 100% di vittorie perché il club inglese ha disputato questo torneo nella stagione 1978 – 1979 e 1979 – 1980, vincendo sempre: il primo anno da neopromossa.

Carlo Ancelotti: 5 finali Champions su 6 vinte

Il Real Madrid possiede il record assoluto di finali Champions League vinte con 15 coppe dalle grandi orecchie, di queste, 3 sono state vinte da Ancelotti e altre 3 da Zidane.

Carletto Ancelotti detiene il record assoluto di Champions vinte, perché in totale sono 5, infatti, questo allenatore ha vinto anche due volte con il Milan e su 6 finali disputate ne ha perso soltanto una: Milan – Liverpool del 2005 a Istanbul.

Il record di gol di Francesco Totti

Il Campione del Mondo 2006 è il calciatore che ha segnato più gol con una sola squadra in Serie A e con la Roma in 25 stagioni dal 1992 al 2017 Totti ha segnato 250 gol. Con questo record è secondo soltanto a Silvio Piola, che ha messo a segno 274 reti ma con quattro squadre diverse.

Record di presenze degli allenatori in Serie A

Con 792 panchine è Carletto Mazzone a detenere il record di presenze sulle panchine di Serie A, mentre l’allenatore ancora in carriera che può vantare il record di presenze nella massima categoria è Giampiero Gasperini con 561 panchine.

Gli allenatori che hanno vinto più scudetti in Serie A

Giovanni Trapattoni è l’allenatore di Serie A più vincente in campionato con 7 scudetti, segue Max Allegri con 6 titoli, di cui 5 consecutivi con la Juve. Allegri detiene anche il record assoluto di Coppe Italia vinte: 5.

Vittorio Pozzo e il record di Mondiali vinti

Per scoprire questo grande allenatore dobbiamo tornare indietro di quasi 100 anni, perché Vittorio Pozzo è l’unico commissario tecnico ad aver vinto 2 volte il Mondiale nel 1934 e nel 1938: con quale Nazionale? L’Italia.

Pelé e altri calciatori plurivincitori dei Mondiali

Il record delle Coppe del Mondo vinte dai calciatori spetta a Pelé, che alzò al cielo il trofeo nel 1958, nel 1962 e nel 1970. Ci sono anche tre calciatori italiani in questa classifica che vinsero due volte il Mondiale nel 1934 e 1938: Ferrari, Masetti, Meazza e Monzeglio.

A cavallo tra il XX e il XXI secolo anche Cafu e Ronaldo Il Fenomeno riuscirono a eguagliare questo record, vincendo il Mondiale con il Brasile nel 1994 e nel 2002.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari