Non porta bene l’esordio casalingo alla Rari Nantes Arechi. La 2ª giornata del campionato di serie A2 di pallanuoto. Le partite delle altre squadre.
Esordio amaro
La Rari Nantes Arechi stecca l’esordio casalingo. Dopo la bella vittoria fuori casa nella giornata che segnava l’inizio del campionato di serie A2 2023/2024, i biancoblu escono sconfitti dalla piscina casalinga “S. Vitale“. Match bello e combattuto. La squadra di mister Roberto Baviera paga i troppi errori in fase offensiva, oltre che in fase difensiva, specialmente nella ultimissima parte del match. Rari Nantes Arechi – Acquachiara ATI 2000 10-12. Gli invicti vanno subito in svantaggio. Sarà questa una costante del match. L’Acquachiara riesce a tenere a distanza i padroni di casa per quasi tutte le fasi della gara. Padroni di casa che acciuffano gli avversari e completano la rimonta ad un paio di minuti dalla fine. Ma non fanno i conti con gli uomini del salernitano mister Fasano che restano uniti, rimontano a loro volta e portano via i 3 punti dalla piscina salernitana.
Per le altre partite, confermano il buon inizio di campionato i cosentini della RNL Auditore, vittoriosi nella sfida casalinga contro la S.S. Lazio Nuoto. Così anche il C.C. Napoli ed il Vela Nuoto Ancona. I primi vittoriosi in trasferta contro l’Ischia, che rimane, a sua volta, con un solo punto in classifica. Il Vela Nuoto Ancona, invece, porta i via i 3 punti dalla sfida, giocata a Latina, contro i laziali, padroni di casa. Pareggio, invece nel derby romano, Polisportiva Delta – Olympic Roma. Idem per la sfida Waterpolo Palermo – Anzio Waterpolis.
Potrebbe interessarti anche:
- Verso Salernitana-Lazio: i biancocelesti perdono pedine importanti
- Scafati insegna pallacanestro. Impresa storica al PalaMangano
- Serie B Naz. Gir. A: Virtus corsara a Rieti, punti pesanti in zona salvezza
La partita della “Vitale”
Rari Nantes Arechi – Acquachiara ATI 2000 10-12
I parziali: 1 – 3; 4 – 3; 2 – 2; 3 – 4
In rete per i salernitani: 3 gol De Sio; 2 gol Ragosta; 1 rete a testa per Paglietta, Gregorio, Nina, Vuolo e Iannicelli.