HomeCalcioEccellenza girone B: la Sarnese perde primato e guida tecnica
spot_img

Eccellenza girone B: la Sarnese perde primato e guida tecnica

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La sesta giornata del girone B di Eccellenza ha regalato sorprese e svolte inaspettate. Andiamo a vedere quanto accaduto nel raggruppamento che comprende le formazioni salernitane.

Eccellenza girone B: disastro Sarnese a Giffoni Sei Casali

Si parte dalla partita più discussa di questo weekend: la caduta della Sarnese in quel di Giffoni Sei Casali e del conseguente esonero di mister Carmine Turco.


Ti potrebbero interessare anche:


Il club caro al presidente Aniello Pappacena ha deciso, all’indomani della sconfitta per 2-1 sul campo dei Grifoni, di prendere in mano la situazione e dare il benservito all’ex tecnico dell’Agropoli. Eppure, la partita non era cominciata male per i granata, passati in vantaggio grazie al gol olimpico di Corticchia. Il ritorno veemente dei padroni di casa firmato da D’Acierno ed Arzeo, però, ha fatto il resto e il presidente Pappacena ha deciso di affidare la squadra all’ex San Marzano Egidio Pirozzi.

La sconfitta di Giffoni Sei Casali è costata, oltretutto, il primato alla Sarnese, scavalcata in classifica dalla Virtus Avellino Santo Stefano. La formazione irpina riesce a trovare un insperato pareggio per 2-2 in rimonta sul campo del Costa d’Amalfi e sale in vetta solitaria a quota 14 punti. I costieri erano andati avanti con il doppio vantaggio firmato da Cappiello e Celia, ma i gol di Alleruzzo e Modano nella ripresa hanno salvato gli irpini dalla prima sconfitta in campionato.

Vittoria importante anche per il Buccino Volcei, che tra le mura amiche ha strapazzato per 3-0 il Sant’Antonio Abate grazie ai gol di Trimarco, Gabriel Ribeiro e Ndiaye. Quarto risultato utile consecutivo per i rossoneri e playoff distanti un solo punto. Sì, perché l’inedito derby di Castel San Giorgio si è risolto con un 1-1 che non ha accontentato nessuno. Rossoblù in vantaggio grazie a Sabatino, ma poi rimontati dal pari in extremis firmato da Di Pasquale che porta la Pro Sangiorgese a quota 2 punti in classifica.

Gli stessi punti del Faiano, uscito indenne dalla partita casalinga contro l’Apice. Il gol di Galiano rimonta il vantaggio sannita firmato da Barbosa e permette ai picentini di trovare il secondo pareggio consecutivo, sempre per 1-1. Parità per 1-1 anche tra Santa Maria della Carità e Calpazio: De Simone porta avanti la formazione napoletana, ma è D’Ambrosio a permettere ai cilentani di mantenere saldamente sia la zona playoff che l’imbattibilità in campionato.

1-1 anche tra Salernum Baronissi e Scafatese. I Canarini pregustavano la vittoria con il gol di Tedesco, ma Santonicola a tempo scaduto salva gli Orange dalla sconfitta con una perla a giro di rara bellezza. Scafatese che sale a 11 e Salernum a 7, con questi ultimi impelagati nella zona playout.

Chiude il weekend salernitano il derby cilentano tra Sapri e Agropoli. Gli Spigolatori riescono a prevalere per 2-0 sui Delfini grazie ai gol di Guti e Fernando, uscendo dal pantano della zona playout. L’Agropoli, invece, resta ultima da sola con 1 punto in sei partite. È terminato con una vittoria per 3-2 del Città di Solofra, infine, il derby irpino giocatosi sul campo dell’Audax Cervinara.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari