Seconda e ultima tappa salernitana del Giro Mediterraneo in Rosa. Dopo 6 anni di attesa, Polla torna a ospitare una corsa di ciclismo femminile.
La 2ª tappa del Giro Mediterraneo in Rosa
Dal Vallo di Diano all’Irpinia, transitando per i centri della Piana del Sele e dei Picentini: il disegno della seconda tappa del Giro Mediterraneo in Rosa (Polla-Aiello del Sabato, 127.3 km), adatta ai colpi di mano.
La squadra di sviluppo della UAE ancora a segno: dopo Sara Fiorin, la 20enne marchigiana Carlotta Cipressi ha regolato sul traguardo in leggera pendenza la compagna di fuga Beatrice Rossato (Isolmant-Premac-Vittoria). La coppia di testa – che si è avvantaggiata sulla salita più dura di giornata, il Valico delle Croci – hanno conservato un minuto e mezzo di margine sul gruppo, regolato allo sprint da Carmela Cipriani (Isolmant).
Cipressi è anche la nuova maglia amaranto della corsa con 5″ di margine su Rossato e 1’30” su Silvia Zanardi (BePink) che, dopo il 2° posto nella volata inaugurale di Capaccio-Paestum, si è piazzata 4ª.
Potrebbe interessarti anche:
Il gran finale in Irpinia
A meno di sorprese, le due attaccanti che hanno occupato la scena nella giornata di sabato si contenderanno la vittoria finale nella Frattamaggiore-Montefalcione (93 km): percorso ondulato nella prima parte – con un’impennata a Monteforte Irpino – prima di un circuito cittadino che dovrebbe essere alleato delle sprinter.
Ricordiamo che la sintesi completa delle tre tappe sarà trasmessa lunedì 24 aprile alle ore 18.20 su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre). Oltre alle repliche in palinsesto, il Mediterraneo in Rosa sarà visibile anche su Rai Play.