HomeSportBASKETFine settimana con il segno più per Battipagliese e Folgore
spot_img

Fine settimana con il segno più per Battipagliese e Folgore

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Serie D di basket a poche curve dalla seconda fase: nel girone A è andato in scena il primo tempo della fase a orologio, nel gruppo B si sono invece giocate le gare della penultima giornata.

La fine settimana della Serie D di basket

Il campionato di basket di Serie D voga a tutta forza verso i gironi Oro e Argento.

Un buon test per non perdere il vizio della vittoria: nonostante l’assenza di Ambrosano per un infortunio alla caviglia, la Polisportiva Battipagliese doma il Basket Club Giugliano nella prima giornata dell’ininfluente fase a orologio del girone A. 60-56 per il quintetto allenato da Franco Ghilardi.

In contumacia del capitano biancoarancio, Battipaglia schiera in quintetto il fratello d’arte Nino Alford, il cui potenziale dovrà comunque essere pesato nel girone d’élite. Il pari ruolo Domenico Pedata gli dà il benvenuto in Italia con 4 punti in rapida successione.

La precisione gira al largo del PalaZauli, almeno nei primi minuti: Marano replica a Scolpini, Paolo Pedata affonda il colpo dalla grande distanza prima di sigillare il +3 esterno (8-11) al primo intervallo con un appoggio al vetro.

Ritmi sostenuti, attacchi imprecisi anche nella seconda ripresa, in cui la partita procede punto a punto: agli specialisti di Giugliano (Liguori e Quaranta) replicano gli uomini di punta della Polisportiva: Corvo e Volpe fissano dalla lunetta il massimo vantaggio (si fa per dire) sul 19-15. Una lunga successione di tiri liberi prima del duello tra il minore dei fratelli Pedata e Pepe: il giovane battipagliese ne esce vincitore, mettendo a segno il 25-22.

Il primo guizzo di Alford annuncia un vago tentativo di fuga dei salernitani, subito smorzato da Paolo Pedata, a cui si accodano Quaranta e Liguori: Giugliano avanti 27-28. Dopo due quarti e mezzo sonnacchiosi, la sfida sale finalmente di livello: Capaccio punisce la difesa avversaria in penetrazione prima di procurarsi 3 tiri liberi, Volpe si procura l’arresto e tiro del 39-34.

La risposta del quintetto di coach Chiarello è tuttavia brillante: Pedata jr. si cimenta nella sua specialità, l’affondo in penetrazione, Quaranta scuote la retina dalla grande distanza, fissando la parità a quota 42 con 10′ sul cronometro.

Il tira e molla si fa ancora più serrato in vista del rettilineo d’arrivo: Paolo Pedata brucia per due volte la difesa di casa per l’ennesimo sorpasso ospite (46-48); Corvo e Capaccio riportano la Polisportiva avanti: 52-50 al 35′. Incertezza è la parola-chiave dei minuti finali: Domenico Pedata si riaffaccia dalle parti del canestro nel momento più opportuno, Battipaglia respira con Carfora prima che Liguori metta tutti d’accordo dall’arco. 56-56.

Volata, dunque: Scolpini si arresta dalla media distanza per il nuovo +2 Battipaglia, il Basket Club Giugliano spreca il possesso successivo e spende un fallo antisportivo sull’ex giocatore di Cava che, con la complicità di Capaccio, firma l’ultimo acuto della serata.

Le altre partite e la classifica del girone A

Serie D – Girone A, recupero 21ª giornata della prima fase
27.02.23 20:45 Pro Cangiani 73-52 Sorgeko Casapulla
Serie D – Girone A, 1ª giornata della fase a orologio
04.03.23 17:45 Sorgeko Casapulla 62-63 Gr Drengot
04.03.23 18:30 Acsi Avellino 50-75 SLZ Solofra
04.03.23 18:30 Basket Koinè 56-58 Silcamitalia Pozzuoli
04.03.23 18:30 Virtus 7 Stelle 57-64 Pro Cangiani
04.03.23 20:30 CarBat Matese 70-54 Zig Stabia
06.03.23 20:30 Polisportiva Battipagliese 60-56 Basket Club Giugliano

Classifica 
#   Pt G V P
1 SLZ Solofra 40 23 20 3
2 CarBat Matese 36 23 18 5
3 Polisportiva Battipagliese 32 23 16 7
4 Zig Stabia 32 23 16 7
5 Basket Club Giugliano 22 23 11 12
6 Silcamitalia Pozzuoli 22 23 11 12
7 Basket Koinè 20 23 10 13
8 Virtus 7 Stelle 20 23 10 13
9 Pro Cangiani 18 23 9 14
10 Sorgeko Casapulla 14 23 7 16
11 Gr Drengot 12 23 6 17
12 Acsi Avellino 8 23 4
19

Potrebbe interessarti anche:


Folgore Nocera non sbaglia contro il Basket Vesuvio

Tutto seconda copione: la Polisportiva Folgore Nocera spazza via il Basket Vesuvio ultimo della classe con un netto 95-42 che le consente di restare in corsa per la quarta piazza alla fine della stagione regolare. Due quarti tutto sommato equilibrati prima dello strappo risolutivo operato dai gialloviola: in vetrina Lamberti e Sforza (38 punti in due), seguiti a ruota da Rispoli e Borgia. Ancora un turno di riposo per il lungodegente Giovannone.

Le altre gare e la classifica del girone B

Serie D – Girone B, 25ª giornata
04.03.23 18:15 Olympia Maddaloni 62-71 AA&S Barra
04.03.23 18:30 Geset Caserta 83-76 Enjoy Basket Arzanese
05.03.23 18:00 Sporting Club Torregreco 60-67 Bio Verde Antoniana
05.03.23 18:00 Virtus Academy 70-57 Movieplex Mercogliano
05.03.23 19:00 Polisportiva Folgore Nocera 95-42 Basket Vesuvio
05.03.23 19:00 Tigers Saviano 68-56 Grizzly Pignola

Ha riposato: Casal di Principe


Classifica 
#   Pt G V P
1 AA&S Barra 46 23 23 0
2 Bio Verde Antoniana 40 23 21 2
3 Sporting Club Torregreco 30 23 15 7
4 Tigers Saviano 28 22 14 8
5 Polisportiva Folgore Nocera 28 22 14 8
6 Enjoy Basket Arzanese 26 23 13 10
7 Casal di Principe 26 23 13 10
8 Geset Caserta 22 23 11 12
9 Movieplex Mercogliano 18 23 9 14
10 Virtus Academy 16 24 8 16
11 Olympia Maddaloni 14 23 7 16
12 Basket Vesuvio 2 23 1
22
13 Grizzly Pignola 2 23 1 22
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari