HomeSportBASKETCava si allontana dalla vetta, Agropoli vince a Napoli
spot_img

Cava si allontana dalla vetta, Agropoli vince a Napoli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

9 giornate al termine della stagione regolare della Serie C Silver di basket. Il programma si è aperto giovedì sera con il match della capolista Academy Potenza a Sarno.

La 21ª giornata della Serie C Silver di basket

Sesta giornata di ritorno nella Serie C Silver di basket.

30′ da sogno prima del sorpasso: la Gustarosso Sarnese turba a lungo i sonni della Academy Potenza, che ha piegato la squadra-satellite della Virtus Arechi Salerno soltanto nelle vicinanze del traguardo. 60-68 per la squadra di coach Bochicchio, che ha ottenuto al PalaFinamore il nono successo di fila.

I granata partono a vele spiegate: Diop annulla Esposito nel cuore dell’area, Pasquale Catapano brucia a più riprese la retina dall’arco. In grande affanno contro la zona a tutto campo schierata da Enrico Cirillo, la Academy si inabissa fino al -13 con cui si concludono i primi 10′ di gioco: 27-14.

Gli ospiti riprendono fiato grazie a tre canestri pesanti dello sloveno Rizman (27-25 all’alba della seconda ripresa), ma la Sarnese si riavvicina alla doppia cifra di margine per merito degli specialisti Rizzo e Spina Diana. Nel finale di tempo, però, un acuto di Esposito dall’arco – sommato alle penetrazioni di Rizman (in cima ai marcatori con 25 punti) – consegna il -4 ai potentini: 37-33 all’intervallo lungo.

Una Cestistica commovente per intensità e temperamento non si scompone e – seguendo l’esempio di Rizzo, ben assistito da Catapano – avanza fino al +9 (42-33 al 28′). Tuttavia, è sufficiente un pur minimo calo d’intensità perché la Academy si riporti a strettissimo contatto con i battistrada: Gotelli esce dall’anonimato con due azioni in isolamento, Torlontano piazza il canestro e fallo del 49-48.

I lucani danno subito l’impressione di poter scappare via con Rizman, ma la Gustarosso torna a galla con Greco e Catapano. Contro la difesa a zona della Academy, però, i padroni di casa smarriscono lucidità e precisione: prima il controsorpasso per mano di Angius e Rizman, poi la fuga risolutiva propiziata dai canestri pesanti di Gotelli e dell’incontenibile tiratore sloveno.


Potrebbe interessarti anche:


Cava esce dalla corsa-promozione, Agropoli vittoriosa a Napoli

Il sabato di campionato ha respinto duramente la Twist Cava de’ Tirreni: i metelliani – battuti alla “Mauro e Gino Avella” dalla Sigma Parete con un perentorio 59-77 – subiscono la seconda sconfitta di fila e dicono addio al sogno della promozione diretta.

I metelliani sono stati sempre costretti a rincorrere la squadra di coach Porfidia, che ha allungato con decisione già al termine del primo quarto grazie ai canestri pesanti di Mansi – ingaggiato all’inizio dell’anno dal defunto Centro Basket Napoli – e Giuliano Palma.

Nonostante la buona prova di Antonio Manzi (20 punti per il lungo di coach Cusitore), i cavesi non sono riusciti a limitare l’impatto sotto i tabelloni del romeno Cochela, che ha vinto nettamente il duello con il pur navigato Sammartino, agevolando anche il lavoro dei compagni sul perimetro.

L’ampio vantaggio maturato a metà gara ha avvicinato i casertani al traguardo in anticipo sulla tabella di marcia: decisivi i canestri in uscita dalla panchina di Seye e De Rosa.

Tutt’altro umore, invece, nello spogliatoio della BCC Agropoli che, seppure con qualche brivido fuori programma, ha superato al PalaBarbuto l’ormai retrocessa Generazione Vincente Napoli, mettendo quasi al sicuro la qualificazione ai play-off di fine maggio. Il 66-75 sancito dal tabellone è persino ingeneroso con i delfini del Tirreno, che hanno più volte avvicinato i 20 punti di margine prima di subire il parziale rientro dei giovani avversari.

Strada spianata dopo i primi 7′ di gioco: Agropoli scappa subito via con le triple di Palma e Di Mauro, concedendo appena 5 punti ai ragazzi allenati da Stefano Scotti di Luzio, che provano invano a sfondare in area con Druzheliubov e Ciardiello. Pur riscattandosi con una tripla di Sannino e un canestro in accelerazione di La Marca, la GeVi resta a debita distanza dai battistrada, che chiudono il primo quarto con una tripla di Enrico Palma. 12-23.

Il fulmineo 0-7 di cui sono protagonisti Borrelli e Silvestri è parente stretto di un KO tecnico per i napoletani, precipitati addirittura a -19 (12-31) dopo un giro in lunetta concesso a D’Angelo. Pur mantenendo un ritmo sostenuto in attacco, la BCC presta il fianco alle imboscate di un brillante Dama, sulla cui ruota si porta Gambardella, a segno dall’arco per il -13: 23-36.

Riconfermato il già corposo vantaggio (28-41) anche all’intervallo lungo, Agropoli avanza spedita verso il successo sull’asse Di Mauro-Borrelli, portandosi sul +16 grazie a un altro canestro pesante di Palma: 33-49 a metà della terza ripresa. Tuttavia, i salernitani staccano precocemente la spina, concedendo 7 punti consecutivi al pericoloso La Marca: GeVi di nuovo in partita sul 44-51.

Allarmata dalla generosa rimonta dei biancoazzurri, la BCC torna a macinare punti nel finale di tempo: Spinelli piazza un gioco da 3 punti prima che Tempone metta a segno il +13 (44-57) sula sirena del terzo quarto.

In ogni caso, non è facile tenere a bada l’esuberanza dei napoletani. Che, non avendo alcunché da perdere, continuano a tallonare da molto vicino i delfini: Saccoccia – in tandem con Cioffi, preciso dalla grande distanza – firma un inaspettato -6 (52-58). Lo spettro di una beffa analoga a quella subita nella gara d’andata, però, svanisce in tutta fretta: Borrelli si esercita con profitto dai 6.75, Palma risponde a Cioffi e blinda il successo.

Le altre gare e la classifica

Serie C Silver, 21ª giornata 
02.03.23 20:30 Gustarosso Sarnese 60-68 Academy Potenza
04.03.23 17:00 Generazione Vincente Napoli 66-75 BCC Agropoli
04.03.23 18:30 Twist Cava de’ Tirreni 59-77 Sigma Parete
04.03.23 19:00 Vidass Curti 76-72 Le Ceramiche Vesuviane Cercola
05.03.23 16:30
Cestistica Ischia 59-68 Supermercati Extra Nola
05.03.23 18:00 Pallacanestro San Michele Maddaloni 87-59 Secondigliano
05.03.23 18:30 Al Delfino Mugnano 67-72 2 Gem Caiazzo
05.03.23 19:30 Growatt Portici 82-77 Sporting Portici

Classifica 
#   Pt G V P
1 Academy Potenza 34 21 17 4
2 Growatt Portici 34 21 17 4
3 Sigma Parete 30 20 15 5
4 2 Gem Caiazzo 28 20 14 6
5 Al Delfino Mugnano 28 21 14 7
6 Twist Cava de’ Tirreni 28 21 14 7
7 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 26 20 13 7
8 Pallacanestro San Michele Maddaloni 26 21 13 8
9 BCC Agropoli 20 21 11 10
10 Sporting Portici 18 21 10 11
11 Supermercati Extra Nola 14 21 7 14
12 Vidass Curti 12 20 6 14
13 Gustarosso Sarnese 12 20 6 14
14 Cestistica Ischia 12 21 6 15
15 Generazione Vincente Napoli 4 21 2 19
16 Secondigliano 0 21 0 21

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari