HomeSportLa Hippo rinnova la fiducia a coach Russo: "Lottare e sacrificarsi per...
spot_img

La Hippo rinnova la fiducia a coach Russo: “Lottare e sacrificarsi per la squadra, i miei valori”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Hippo Basket ha deciso di rinnovare la fiducia a Valerio Russo per il terzo anno consecutivo. Al coach metelliano è stato affidato il gruppo dell’Under-14, sperando in una partenza del campionato per fine gennaio.

Coach Russo, al terzo anno con la Hippo Basket

È con rinnovato entusiasmo e fiducia che la società salernitana della Hippo Basket ha comunicato il proseguo del rapporto di collaborazione con il coach Valerio Russo, classe 1988 e già vice-allenatore del Salerno Basket ’92 in serie B femminile.

Il giovane coach rappresenta una pedina fondamentale del progetto tecnico molto ambizioso capitanato da Aldo Russo. La serietà del progetto era diventata chiara già qualche giorno fa, quando la società della Hippo Basket aveva comunicato di aver ingaggiato Gennaro Apicelli come preparatore atletico del Settore Giovanile.

Le dichiarazioni di Russo

Dalle parole rilasciate da coach Russo si evince soddisfazione per il proseguo di questa avventura unità ad una grande motivazione. Questa è data soprattutto dalla volontà di continuare a trasmettere i giusti valori come quelli del sacrificio e dell’abnegazione ai ragazzi e le ragazze dell’Under-14, che rappresentano il futuro di questa società e del basket salernitano.

È al terzo anno alla corte del presidente Frascino. Si sente più “maturo” rispetto a quando è arrivato alla Hippo Basket Salerno?

«Mi sento migliorato e tanto. Il progetto tecnico guidato da coach Aldo Russo è di alto livello ed è uno dei motivi che mi ha spinto a restare ancora un altro anno con la Hippo».

Tre anni alla Hippo, come sta procedendo il lavoro in questi primi mesi della nuova stagione?

«Durante il lockdown il lavoro in palestra è stata una boccata di ossigeno, vedere un gruppo di ragazzi “stringersi” attorno ad una palla a spicchi è stato fantastico. Sono fiero dello sforzo fatto da tutta la società per mantenere aperte le attività».

È contento del modo in cui si stanno allenando i ragazzi e ragazze ai suoi ordini? In che cosa devono ancora migliorare?

«Posso contare su ben 19 atleti, un numero davvero importante. Dall’estate ad oggi abbiamo lavorato molto in palestra, oltre agli aspetti tecnici che vanno curati e attenzionati costantemente, ho cercato di infondere il valore della collaborazione sia fuori che dentro il campo. Altri aspetti sui quali dobbiamo migliorare sicuramente sono l’attenzione e la disciplina».

Il campionato di categoria non inizierà prima di fine gennaio. Come si fa a tenere il gruppo concentrato?

«Purtroppo siamo ancora in attesa, i ragazzi fremono all’idea di dover cominciare questa avventura anche se in molti non hanno mai avuto esperienze di gara “ufficiale”. Per provare a mantenere alta la concentrazione sto cercando di inserire negli allenamenti sempre esercizi nuovi e stimolanti oltre che di organizzare qualche amichevole».

Che obiettivo si pone per questa stagione?

«L’obbiettivo primario è quello di crescere ed imparare a gestire un gruppo così eterogeneo, migliorare la mia capacità di leadership, infondendo fiducia e tanta passione».

Che cosa chiederà di partita in partita alla sua truppa?

«Vincere è sicuramente una priorità nello sport ma quello che chiederò maggiormente alla mia truppa sarà di lottare fino allo stremo e di sacrificarsi per la squadra, valori a cui tengo particolarmente, poi andremo a verificare i miglioramenti richiesti di settimana in settimana. Sono entusiasta e voglioso di iniziare questa nuova avventura, ci faremo trovare pronti!».


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari