HomeSportPolisportiva Battipagliese accoglie al PalaZauli le nuove leve del basket
spot_img

Polisportiva Battipagliese accoglie al PalaZauli le nuove leve del basket

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Riprendere il filo spezzato dall’emergenza sanitaria, che ha colpito in egual misura la pratica sportiva e la socialità: la Polisportiva Battipagliese riapre le porte del PalaZauli per il Givova Open Day.

Polisportiva Battipagliese, lunedì l’Open Day

Un pomeriggio di festa per tanti bambini con la Polisportiva Battipagliese, che ha riportato in vita il Givova Open Day.

open-day-pb63
La locandina ufficiale del Givova Open Day | ph: Ufficio stampa PB63

Il PalaZauli ospiterà i bambini e le bambine nati tra il 2010 e il 2016 per avvicinarli al mondo del basket, con una serie di attività dimostrative che si svolgeranno lunedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.

Il programma della manifestazione

La prima parte del pomeriggio (15.30-16.30) sarà dedicata ai più piccoli, che potranno conoscere da vicino i segreti del minibasket.

Dalle 16.30 alle 18.30, invece, toccherà ai bambini nati tra il 2010 e il 2014.

Con questa iniziativa, dunque, la società del presidente Rossini ha l’obiettivo di riportare le generazioni più giovani a stretto contatto con il mondo dello sport dopo un biennio drammatico per l’intero settore di base.


Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari