HomeSalernitanaVenezia-Salernitana, bomber a confronto: Jallow v Bocalon
spot_img

Venezia-Salernitana, bomber a confronto: Jallow v Bocalon

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Confronto tra i due bomber delle rispettive squadre che si affronteranno nella prossima sfida, Lamin Jallow e Riccardo Bocalon. I due ex compagni di squadra, per 6 mesi nella passata stagione, sono scesi in campo diverse volte l’uno al fianco dell’altro… ma con scarsi risultati. Entrambi, quest’anno, sono fermi a 2 reti stagionali.

Bomber a confronto, Jallow v Bocalon

Per la prossima sfida di Venezia, torna a disposizione anche Lamin Jallow. A causa di un problema al ginocchio, l’attaccante gambiano ha dovuto dare forfait nelle ultime 4 sfide giocate dalla Salernitana. Infortunio a parte, quest’anno Jallow sembra essere partito con tutt’altro piglio, forte, presumibilmente, della fiducia che Gian Piero Ventura ripone nei suoi confronti. Finora, sono due le reti messe a segno proprio nell’esordio stagionale all’Arechi contro il Pescara. Grazie ai dettami tattici del mister, potrebbe rappresentare una pedina importante per lo scacchiere granata, una freccia da scoccare nel momento giusto della partita. Tuttavia, sono ancora lontani i tempi di Cesena, quando Jallow faceva letteralmente ammattire i difensori avversari con la sua velocità. In Romagna, senza dubbio, ha vissuto la sua migliore stagione, siglando 11 reti e 5 assist in 29 apparizioni.

La speranza è che, finalmente, possa ritornare su quei livelli e, magari, spazzar via lo scetticismo di una parte dei tifosi. Specie dopo l’esborso oneroso di circa 2 milioni che la Proprietà ha deciso di elargire al Chievo per il riscatto del suo cartellino.

Riccardo Bocalon e il passaggio dalla Serie C al campionato cadetto

Riccardo Bocalon, veneziano di nascita, è un attaccante con tutt’altre caratteristiche. Il classico numero 9 che ama presenziare stabilmente l’area di rigore senza, però, disdegnare un aiuto ai compagni in fase di non possesso. In Serie C, l’ex attaccante granata ha fatto letteralmente faville. 23 reti in 40 apparizioni proprio al Venezia, 16 gol in 35 presenze al Prato e, soprattutto, 34 reti in due stagioni all’Alessandria, con cui vide sfumare la promozione in Serie B nelle ultime giornate di campionato. Prestazioni di alto livello che richiamarono l’attenzione del Ds Fabiani che, nel 2017-2018, ne acquisì il cartellino dai piemontesi.

A Salerno, complice, probabilmente, il salto di categoria, ha fatto decisamente più fatica rispetto agli anni precedenti. Nella prima stagione, comunque, riesce ad arrivare in doppia cifra, alternando prestazioni di buon livello ad altre decisamente sotto gli standard della Serie B. Nella scorsa stagione, dopo 5 reti in 6 mesi, fu ceduto (frettolosamente) proprio al Venezia. Ad onor del vero, in laguna le cose non sono andate per il verso giusto. Appena 3 reti in 15 presenze e una retrocessione ai play-out, scongiurata dal ripescaggio dopo fallimento del Palermo. Quest’anno  anche Bocalon, con 3 presenze in più rispetto al collega granata, è a quota 2 reti, l’ultima arrivata 3 settimane fa nella vittoriosa trasferta di Chiavari per 2-0. Il trentenne attaccante lagunare è chiamato alla definitiva consacrazione in Serie B, proprio nella squadra in cui è nato e cresciuto calcisticamente.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari