HomeSalernitanaUn filo biancoceleste collega Salerno alla Lazio
spot_img

Un filo biancoceleste collega Salerno alla Lazio

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Un filo biancoceleste collega Salerno alla Lazio

Batte, forte, il cuore laziale di Salerno. In prosecuzione con gli ‘Eagles Supporters Salerno’, attivi negli anni ’80, nella stagione calcistica appena conclusa si è ricompattato il gruppo di tifosi biancocelesti all’ombra del castello Arechi.

Seppure qualche capello sia diventato bianco e gli ‘Eagles’ siano scomparsi, la passione per l’Aquila non si è mai sopita.

Domenica sera, in occasione dello sfortunato spareggio per la Champion’s League, in tribuna Tevere, Maurizio e gli altri salernitani-laziali hanno affisso lo striscione identitario. Stessa cosa fu fatta in occasione della gara stravinta a Benevento, nell’anello inferiore del settore ospiti dello stadio ‘Vigorito’.

Domenica il gruppo si è ricompattato in trattoria presso Ponte Milvio, si è intrattenuto con Francesca, la figlia dello storico dirigente biancoceleste Manzini e poi ha raggiunto l’Olimpico.

Molti gli aneddoti raccontati: su tutti quello relativo alla amicizia degli anni ’80 tra le tifoserie di Lazio e Salernitana – sconosciuta ai giovanotti tifosi granata e biancocelesti, oggi fossilizzati sul duplice ruolo di Lotito – suggellata in occasione della partita di Cava del giugno ‘83– finì 2-2, la Lazio di Lovati fu promossa in A (i laziali ‘invasero’ il lungomare) – e poi, nel 1987 con i successivi spareggi del San Paolo (la Lazio di Fascetti, partita con -9, si salvò battendo 1-0 il Campobasso).

Sarebbe bello se, in occasione di una delle tante venute a Salerno, Claudio Lotito volesse incontrare e conoscere – nel ruolo di presidente della Lazio – i tifosi biancocelesti salernitani.

 

Fonte: LaDenuncia.it

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari