Ecco le pagelle dei giocatori della Salernitana, che hanno fermato l’Udinese alla “Dacia Arena” con una vittoria agguantata all’ultimo secondo grazie ad una rete di Verdi. Il match è terminato 0-1.
Udinese-Salernitana, le pagelle granata
Grandissima prova di forza della Salernitana. Gli uomini di Nicola resistono ad una squadra, l’Udinese, in ottima forma. I granata si confermano corsari: seconda vittoria consecutiva e sempre in trasferta. Ora la salvezza non è più una chimera e i tre punti maturati su un campo difficile, dimostrando di avere la capacità di saper soffrire, portano nuove certezze alla squadra. Da non sottovalutare il fatto che la partita si sia conclusa con la porta di Sepe inviolata. I padroni di casa, infatti, venivano da tre successi consecutivi con undici reti messe a segno.
Sepe – Dopo un’ora da spettatore (solo due interventi abbastanza semplici), rischia il pasticcio su un cross teso di Pussetto. Grandissima parata sulla punizione – deviata – di Deulofeu al minuto 85. 6,5
Gyomber – Non facile la sua partita poiché deve fronteggiare Deulofeu. Il 10 bianconero è in forma e ha segnato 3 gol nelle ultime 3 partite. Peccato per l’occasione clamorosa mangiata a fine primo tempo, ma la prestazione è da incorniciare. 7
Radovanovic – Provvidenziale su Pussetto dopo 17 minuti. Sembra essere più a suo agio in questa posizione piuttosto che a centrocampo, davanti alla difesa. Ordinato. 6,5
Fazio – Parte fortissimo, è rivitalizzato dal gol alla Samp. Nella zolla da lui controllata non si corrono pericoli per tutto il match. Interventi fondamentali, i suoi. 7
Zortea – Ci prova, ma non è facile sostituire Mazzocchi. L’Udinese, quando attacca, lo fa maggiormente sulla sua fascia di competenza. Bravo in varie diagonali difensive. Rivedibile il resto, con tanti controlli sbagliati. 5,5
Ederson – Si adatta alla situazione e ‘fa il Coulibaly’, coprendo tutte le zone del campo a sinistra. Così facendo, però, e con la mancanza di gioco propositivo della squadra, ha meno spazio per mostrare la sua qualità. La qualità arriva nel finale: è suo l’assist per il gol, dopo aver condotto magistralmente il contropiede. 6,5
Bohinen – Pochi palloni toccati e poco reattivo nei primi 45 minuti. Più vivo in fase di non possesso, quando prova a intromettersi tra le linee di passaggio. Troppe palle perse. 5
L. Coulibaly – Sembra soffrire l’aggressività dei centrocampisti bianconeri. Samardzic lo marca a uomo e non gli lascia spazio. Nicola se ne accorge e lo sostituisce. Sotto tono quest’oggi. 5,5. Dal 72′ Kastanos – Palla al piede cambia il ritmo della squadra. Crea scompiglio a ridosso dell’area bianconera, guadagnando anche una punizione pericolosa. 6
Ranieri – Ben posizionato. L’Udinese sfonda di più sull’altra fascia. Nelle occasioni che si sviluppano sulla sua corsia si fa trovare molto attento. 6,5
Ribéry – Prova a illuminare con le sue giocate, spesso però sono fini a sé stesse. Meglio quando gioca per gli altri. Ottima la punizione allo scadere del primo tempo, ma non riesce a suonare la carica. Inoltre, manca l’intesa con Bonazzoli. 5,5. Dal 72′ Mikael – Dal nulla sfiora il vantaggio con un tiro sporcato che si infrange sul palo. Entra bene in partita. 6,5
Bonazzoli – È lui il vice Djuric nella coppia formata con Ribéry. Il risultato, ovviamente, è diverso. Tenta di velocizzare e rendere meno prevedibili le avanzate granata con cambi di gioco che a volte gli riescono, altre no. Senza una punta pesante incide di meno. 6. Dall’87’ Verdi – Ecco l’uomo decisivo. Si fa trovare pronto sul contropiede e all’ultimo secondo insacca alle spalle di Silvestri. Questo gol potrebbe valere una stagione. 7
Nicola – Chiamato a mettere delle pezze alle assenze importanti di Djuric e Mazzocchi. Ci riesce in parte, e prepara una partita di attesa, fatta di tanta pazienza. Azzecca i cambi, rendendo la squadra più pericolosa 7