Ad introdurci al baseball è Carlo D’Amico, il factotum della squadra. Dalle fontane selfmade agli spogliatoi, passando per la realizzazione degli spazi appositi dei Thunders Salerno.
Thunders Salerno: la squadra di baseball di Salerno
Al centro sportivo Mary Rosy, tra un campo di calcio e l’altro troviamo Carlo D’Amico, il factotum della squadra locale di baseball dei Thunders Salerno. Subito si dimostra ospitale tanto da farci da Cicerone tra la storia del baseball e le strutture. Carlo ci fa vedere gli spogliatoi fatti da lui, l’ufficio e il campo. Ci mostra anche la tradizione dei Thunders che dura da 40 anni. Ma soprattutto una Hall of Fame personale. Ha vissuto a Chicago per circa dieci anni e da lì la sua passione per il baseball trasmessa anche a Salerno.
La storia dei Thunders Salerno
“L’Associazione Sportiva Thunders Salerno Baseball & Softball nasce nel 1992, dalla voglia di introdurre a Salerno lo spettacolare sport del Baseball, ad opera di un gruppetto di giovani, provenienti dalle fila dei Seagulls Salerno, squadra di Football Americano, che nei tempi morti del Campionato si dilettavano a giocare a Baseball nello spiazzo asfaltato di un mercatino rionale.
Ad essi si era unito un altro piccolo nucleo di ragazzi più giovani ed appassionati allo Sport. Desiderosi di intraprendere una vera e propria avventura: creare dal nulla una squadra di Baseball nella propria città.
Spinti dall’ entusiasmo dei più giovani e forti dell’ esperienza del Football, Mario Pironti e Marco Guerritore, allenatori e coordinatori dei ragazzi, decidono di fondare la squadra e di iscriverla regolarmente ai campionati della F.I.B.S. (Federazione Italiana Baseball e Softball – esistente dal 1948 in V.le Tiziano 70 ROMA)
Maggiore motivo di associativismo era rappresentato dalla presenza della squadra femminile di Softball, iscritta al Campionato Nazionale di Serie C1, mentre quella maschile si iscrisse al Campionato Nazionale di C2″.
Gli inizi
“I risultati, agli inizi, non furono del tutto positivi, tanto da richiedere l’ intervento di un tecnico esterno, che, sui rudimenti appresi autodidatticamente dai giovani Salernitani, pose le basi per migliorarne il rendimento in campo.
I Thunders, così, iniziarono la loro crescita nell’ ambito di uno sport molto singolare, ma che richiede molta disciplina e sacrificio.
L’assetto della Società è cambiato più volte da quello degli anni tra il 1995 al 1997 sotto la dirigenza dell’ex Presidente Citro, all’assetto composto da Lombardi Marcello come Presidente; Savino Giuseppe, Vice; Di Francesco Alessandro, Segretario; decorso dal 1998 al 1999.
Il 2000 è primo “grande anno” del Baseball salernitano. E’ stato quello dei Play Off. I Thunders hanno dominato il campionato. Partita dopo partita la squadra è approdata alle finali Play Off per conquistare la serie A2. Sfortunatamente le tre partite disputate sul campo neutro di Messina contro i validissimi UISP Zisa Palermo non hanno avuto l’esito desiderato. Vincendo la prima gara e perdendo le altre due, i Thunders hanno dovuto dire addio ai sogni di gloria.
Dopo qualche anno di difficoltà, dovuto al ricambio generazionale e grazie alla spinta e all’entusiasmo del Presidente Iannetta, la voglia di continuare a far crescere il baseball a Salerno è continuata. Grazie alla creazione di un bellissimo vivaio e ripartendo, praticamente, da zero, i Thunders Salerno sono nuovamente sulla cresta dell’onda e pronti a dimostrare tutto il loro valore!!!”.
La prossima gara
GIORNATA 4 – RITORNO
07/07/2019 10:00 ASD THUNDERS BASEBALL SALERNO vs CSO – PANAMED LANCERS
07/07/2019 00:45 ASD THUNDERS BASEBALL SALERNO vs CSO – PANAMED LANCERS